Ciao Pietro, d'accordo con Giulia: il lavoro è ben fatto, bel modello complimenti, ma la bottiglia stona un po' troppo per cui credo sia proprio il caso di intervenire. A parte il colore oro abbagliante, che è la cosa più semplice da correggere con del trasparente "sporcato" con una punta di nero, per le finestre si dovrebbe simulare la presenza del vetro dipingendole di nero opaco. Credo che sia comunque un'impresa non da poco viste le dimensioni.
Per l'utilizzo di acrilici di lavaggio come consiglia Giulia non sono molto convinto, sul metallo secondo me non prendono bene. Se vuoi puoi sempre usare l'Humbrol.
Per l'utilizzo di acrilici di lavaggio come consiglia Giulia non sono molto convinto, sul metallo secondo me non prendono bene. Se vuoi puoi sempre usare l'Humbrol.
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10