non mi resta che augurarti un buon lavoro e tanta pazienza,perchè quella bestiola,è piuttosto dura da domare.
Ciao,Franco
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 104646 messaggi in 3456 argomenti
Abbiamo 6648 membri registrati
L'ultimo utente registrato è danny63
Te lo avevo detto riguardo l'attrezzatura.Giorgio ha scritto:Gianfini complimenti.
Scherzi a parte sembra proprio un posto di lavoro più che un "rifugio" da modellista. La carteggiatrice orizzontale a nastro è veramente intrigante.
Scusa la curiosità ma facevi il falegname ?
Salutoni Giorgio
ammutinato ha scritto:Ciao Gianfi,
mi assento qualche giorno e che ti trovo????
Un laboratorio professionale a tutti gli effetti!!!!
Resto in attesa di qualche truciolo!!!!!!!
Benvenuto al club!!!![]()
Luca
Quanti sono gli iscritti a questo forum?Nostromo ha scritto:1/1...Non è poi così impossibile, "basta" avere lo spazio, la materia prima, le macchine per lavorarla, per costruirla viste le dimensioni e soprattutto 500 operai.In pratica servono una montagna di possibilità, ma tu chiamale se vuoi, soldi, denari.
![]()
Non esagerare Rocco, ti ringrazio comunque per l'apprezzamento.Ammiraglio ha scritto:Lo hai fatto nel 1960 !?!![]()
Eccezionale!.......a quei tempi un lavoro così sarebbe stato publicato sui Manuali di Conte (Aereopiccola) Lusci e Curti!
Ottimo Gianfi.......sei davvero un Ottimo Modellista!
Ciao Rocco
|
|
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» Royal Caroline
» Oyster sloop Modesty
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» Santisima Madre restauro e completamento
» Costruzioni Velieri Eduardo
» SS Nomadic 1:100