Ultimi argomenti attivi
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109726 messaggi in 3745 argomenti
Abbiamo 7462 membri registrati
L'ultimo utente registrato è GIORGETTO
+15
JP
omel64
cervotto
Giorgio 45
IGianni Giordano
Marinaio
Grupnav28
alessandroROMA
Laerte
geppo
renzo428
Walkyrja
pietro bollani
cantierimodellinavali
assoaspide
19 partecipanti
costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°701
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°702
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°703
TERZA SCIALUPPA CENTRALE
Di seguito le foto della terza scialuppa.
Una delle due che andranno al centro del ponte.
Il fasciame è venuto molto bene e il progetto era preciso, tuttavia non sono sicuro che lascerò questa. Sto già lavorando ad un altro disegno perchè la barca mi sembra troppo larga in proporzione alla lunghezza.
Evito di postarle ora, ma ho perso tantissimo tempo a fare due prototipi di carta e cartoncino. Pensavo di impiegare meno tempo che con il legno invece ci ho messo molto di più e alla fine ho scartato entrambi i progetti.
Stavolta per la chiglia ho usato listelli sopvrapposti da 1 mm e per le ordinate listelli da 0,5 mm.
Il primo fasciame è spesso 1 mm mentre il secondo 0,5 mm. La rghezza è sempre 2 mm.
Una delle due che andranno al centro del ponte.
Il fasciame è venuto molto bene e il progetto era preciso, tuttavia non sono sicuro che lascerò questa. Sto già lavorando ad un altro disegno perchè la barca mi sembra troppo larga in proporzione alla lunghezza.
Evito di postarle ora, ma ho perso tantissimo tempo a fare due prototipi di carta e cartoncino. Pensavo di impiegare meno tempo che con il legno invece ci ho messo molto di più e alla fine ho scartato entrambi i progetti.
Stavolta per la chiglia ho usato listelli sopvrapposti da 1 mm e per le ordinate listelli da 0,5 mm.
Il primo fasciame è spesso 1 mm mentre il secondo 0,5 mm. La rghezza è sempre 2 mm.
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°704
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°705
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°706
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°707
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°708
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°709
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°710
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°711
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°712
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°713
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°714
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°715
VERNICIATURA DELLE LATERALI E DELLA CENTRALE
alessandroROMA- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1022
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 53
- Messaggio n°716
Re: costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
Contenuto sponsorizzato
- Messaggio n°717
Dom 02 Feb 2025, 21:38 Da alessandroROMA
» IL NAVICELLO TOSCANO scala 1:36
Mer 29 Gen 2025, 15:17 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Mar 28 Gen 2025, 23:15 Da MoVi48
» prova rientro
Mar 28 Gen 2025, 18:27 Da babbyo
» H.M.S. VICTORY (Sergal)
Mar 28 Gen 2025, 17:56 Da babbyo
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964