Piano di costruzione - insieme di disegni di tutte le parti di una nave . A noi interessa in particolare la parte che descrive l'ossatura della nave
e quindi i disegni che illustrano il piano diametrale cioè il piano verticale centrale o longitudinale che mostra la nave vista di fianco FIGURA A
poi i disegni del piano orizzontale cioè la pianta , la vista dall'alto FIGURA B
e per terza la vista di poppa e di prora dei contorni di fette di nave cioè le ordinate FIGURA C
Noi , per i nostri modelli , per costruire lo scafo, abbiamo bisogno dei disegni di : chiglia - dritto di prora - dritto di poppa - linea di contorno del ponte e dove manca il ponte ,vedi barche non pontate , linea della parte dove poggia la falchetta - ordinate . Tutto questo esiste sui piani delle forme che sono Figura A , Figura B , Figura C
IO non la chiamerei nave ma è stato il mio primo incontro a 12 anni ed è stata la barca con la quale ho imparato a remare ed andare a vela!
quindi è doveroso che parta da lei.
mi vergogno un po' , con solo quei disegni mi costruite nuda!!!
Ultima modifica di whitehall il Mar 08 Lug 2014, 14:35 - modificato 2 volte.
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10