Dopo una riflessione nemmeno troppo lunga, e con l'aiuto impagabile di Marco, ho deciso di intraprendere questa avventura che, mi rendo conto, è ai limiti della mia esperienza da modellista. Quello che mi conforta è che non sarò solo (ci siete voi del forum) e credo che attingerò anche a piene mani dal modello costruito da Osvaldo pubblicato su questo forum, anche se per il fatto di avere motori, batterie, servi ecc. sarà strutturalmente abbastanza diversa.
In genere in questa occasione si racconta un po' della nave, ma visto che se ne è parlato parecchio nel topic di Osvaldo non vorrei ripetermi.
Sinteticamente: si tratta della nave oceanografica che acquistò Jacque Cousteau nel 1950 adattando un dragamine, e che ha visto diversi aggiornamenti negli anni.
Il progetto parte dai disegni de "Association Des Amis Des Musées de la Marine" e come si evince dal titolo sarà un battello dinamico.
Per non farmi mancare nulla tenterò anche di munire il piccolo batiscafo presente sulla nave di una telecamera in modo da esplorare i fondali, ma questo avverrà solo nel finale, e prevedo tempi abbastanza lunghi.
Seguitemi, avrò bisogno di tutti voi!
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10