Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Modellisti Navali

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Forum di Modellismo Navale

La Community del Modellismo Navale a 360°

Ultimi argomenti attivi

» La Belle, un arsenale in "scatola".
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyIeri alle 19:50 Da Giansalis

» Royal Caroline
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyIeri alle 09:15 Da MoVi48

» PINTA Mantua model
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptySab 25 Mar 2023, 14:52 Da nazacri

» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptySab 25 Mar 2023, 14:26 Da nazacri

» RMS Titanic 1:100
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyVen 24 Mar 2023, 14:12 Da ENEA78

» Amerigo Vespucci Hachette
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyGio 23 Mar 2023, 11:36 Da Vitangelo

» VESPUCCI /HACHETTE
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyGio 23 Mar 2023, 11:34 Da Vitangelo

» mantua model o amati?
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyLun 20 Mar 2023, 13:21 Da nazacri

» "Sentirci più Vicini"
La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 EmptyLun 20 Mar 2023, 12:37 Da cantierimodellinavali

Navigazione

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

Statistiche

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 108678 messaggi in 3636 argomenti

Abbiamo 7069 membri registrati

L'ultimo utente registrato è Paolo Landucci


+11
cervotto
Giorgio 45
Mare
pier antonio ceci
Enricod
carmelo.tuccitto
giovanni panella
cantierimodellinavali
bruno 45
lino
Giansalis
15 partecipanti

    La Belle, un arsenale in "scatola".

    avatar
    Enricod
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Gemelli Ratto
    Numero di messaggi : 9
    Data d'iscrizione : 29.03.14
    Età : 74

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Enricod Mer 22 Feb 2023, 10:49

    scusa se rompo ma mi sono andato a rivedere la Belle di Frolich ed effettivamente tutti i cavi sono lasciati al naturale e non capisco il perchè mi informerò presso gli amici che ho tra quelli che lavorano in arsenale e se trovo la spiegazione te la farò sapere inoltre ingrandendo le foto mi sembra di vedere che i cavi come dire hanno dei peli logicamente dati dalla loro fattura io di solito prima di metterli in opera li passo con un pezzo di cera di api o di pece da calzolai
    Mare
    Mare
    Sotto tenente di vascello
    Sotto tenente di vascello


    Maschio Acquario Tigre
    Numero di messaggi : 136
    Data d'iscrizione : 14.02.16
    Età : 84
    Località : Catania
    Umore : quando provo a essere nervoso, capisco di non aver capito

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Mare Gio 23 Feb 2023, 11:01

    Ogni tanto mi faccio rivedere, e questo significa che non ho abbandonato l'idea del "cantiere". Ho acquistato delle tavolette di legno dibetù e sto cercando di rifare le ordinate errate. Il nostro "caro amico" che mi ha venduto il "pacco", non ha fatto neanche attenzione alla venatura del legno, tracciando i pezzi con il laser a 90° rispetto alla nervatura, per cui é facilissimo romperli. Comunque sto cercando di andare avanti. (ma non vi aspettate molto).
    Giansalis
    Giansalis
    Capitano di fregata
    Capitano di fregata


    Maschio Leone Capra
    Numero di messaggi : 383
    Data d'iscrizione : 30.08.14
    Età : 67
    Località : Fosdinovo (MS)

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Giansalis Gio 23 Feb 2023, 11:49

    Enricod ha scritto:scusa se rompo ma mi sono andato a rivedere la Belle di Frolich ed effettivamente tutti i cavi sono lasciati al naturale e non capisco il perchè mi informerò presso gli amici che ho tra quelli che lavorano in arsenale e se trovo la spiegazione te la farò sapere inoltre ingrandendo le foto mi sembra di vedere che i cavi come dire hanno dei peli logicamente dati dalla loro fattura io di solito prima di metterli in opera li passo con un pezzo di cera di api  o di pece da calzolai  

    Ma che disturbo, anzi è un gran piacere. Se poi tu o qualcuno riuscite a trovare una spiegazione alla soluzione adottata da Frolich sarò veramente curioso di conoscerla. Riguardo ai cavi ho utilizzato il materiale della Amati che è in dotazione e che già per conto suo è abbastanza trattato tanto che si presenta un po' legnoso. Questo se da una parte da dei vantaggi, dall' altra rende le inversioni di direzione e le chiusure dei nodi più difficoltose. Ecco il motivo per il quale dicevo che il passaggio, l' avvolgimento attorno al tamburo del verricello e soprattutto la messa in tensione dei grossi cavi d' ancora non è stato uno scherzo tanto che prima ho dovuto bagnarli per ammorbidirli.
    Fammi sapere se hai notizie.....
    Giansalis
    Giansalis
    Capitano di fregata
    Capitano di fregata


    Maschio Leone Capra
    Numero di messaggi : 383
    Data d'iscrizione : 30.08.14
    Età : 67
    Località : Fosdinovo (MS)

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Giansalis Gio 23 Feb 2023, 12:04

    Mare ha scritto:Ogni tanto mi faccio rivedere, e questo significa che non ho abbandonato l'idea del "cantiere". Ho acquistato delle tavolette di legno dibetù e sto cercando di rifare le ordinate errate. Il nostro "caro amico" che mi ha venduto il "pacco", non ha fatto neanche attenzione alla venatura del legno, tracciando i pezzi con il laser a 90° rispetto alla nervatura, per cui é facilissimo romperli. Comunque sto cercando di andare avanti. (ma non vi aspettate molto).

    Ciao Mare, mi fa veramente piacere sapere che in qualche modo stai recuperando la situazione. A questo punto pero', così come ti suggerii tempo fa, sarebbe opportuno che tu aprissi un topic dedicato esclusivamente al tuo lavoro in modo che chi vuole (io sarò senz' altro tra quelli) possa seguirti meglio.
    Aspettando l' apertura di questo nuovo cantiere, magari con le prime foto, ti auguro buon lavoro.
    Giansalis
    Giansalis
    Capitano di fregata
    Capitano di fregata


    Maschio Leone Capra
    Numero di messaggi : 383
    Data d'iscrizione : 30.08.14
    Età : 67
    Località : Fosdinovo (MS)

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Giansalis Mer 15 Mar 2023, 13:47

    Collegare i braccioli alle serpi con angolo di quartabuono preciso per poter inserire la struttura interna di collegamento nonchè il successivo assemblaggio sulla zona prodiera rispettando altezze e simmetrie non è stata cosa facile.
    Per quanto riguarda i supporti delle gru di capone ho dovuto portare modifiche perchè interferivano con le serpi stesse
    Il risultato però mi sembra abbastanza accettabile.
    Prossimi step dedicati ai pennoni.
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20132
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20131
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20133
    avatar
    Origlio
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Toro Capra
    Numero di messaggi : 3
    Data d'iscrizione : 21.02.23
    Età : 43

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Origlio Gio 16 Mar 2023, 10:01

    Buongiorno a tutti,
    Sono Gaetano e da poco iscritto in questo forum, avevo acquistato La Belle a fascicoli nel 2017 la iniziai e dopo qualche mese ho dovuto fermarmi per la costruzione per motivi di traslochi e covid, da un mese sono ripartito e ho notato che i miei scalmi di cubia li ho pienamente sbagliati e ho notato che non sono neanche riuscito a completare l'opera con tutti i fascicoli mi mancano gli ultimi 20 uscite.
    Dove potrei recuperare il materiale da rifare e i mancati fascicoli?
    Ho mandato più volte e-mail a MODELMAKERS nessuna risposta,e Hachette può forse rimandarmi solo i Scalmi di Cubia i fascicoli che mi mancano non sono più reperibili.
    Aiuto!!!!
    Grazie a tutti e a presto
    Giansalis
    Giansalis
    Capitano di fregata
    Capitano di fregata


    Maschio Leone Capra
    Numero di messaggi : 383
    Data d'iscrizione : 30.08.14
    Età : 67
    Località : Fosdinovo (MS)

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Giansalis Gio 16 Mar 2023, 19:13

    Origlio ha scritto:Buongiorno a tutti,
    Sono Gaetano e da poco iscritto in questo forum, avevo acquistato La Belle a fascicoli nel 2017 la iniziai e dopo qualche mese ho dovuto fermarmi per la costruzione per motivi di traslochi e covid, da un mese sono ripartito e ho notato che i miei scalmi di cubia li ho pienamente sbagliati e ho notato che non sono neanche riuscito a completare l'opera con tutti i fascicoli mi mancano gli ultimi 20 uscite.
    Dove potrei recuperare il materiale da rifare e i mancati fascicoli?
    Ho mandato più volte e-mail a MODELMAKERS nessuna risposta,e Hachette può forse rimandarmi solo i Scalmi di Cubia i fascicoli che mi mancano non sono più reperibili.
    Aiuto!!!!
    Grazie a tutti e a presto

    Ciao Gaetano,
    in effetti gli scalmi di cubia sono uno dei passaggi più ostici di tutto il cantiere. Anch' io ho dovuto forti difficoltà tanto che ho dotuto rifarli una seconda volta e questo grazie al fatto di aver fatto copia delle dime.
    Purtroppo non posso fare niente altro per aiutarti. So solo che Modelmakers ha in vendita l' intera opera al costo di circa 600,00 € ma non so se sia il caso.
    avatar
    Origlio
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Toro Capra
    Numero di messaggi : 3
    Data d'iscrizione : 21.02.23
    Età : 43

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Origlio Ven 17 Mar 2023, 07:43

    Grazie per avermi risposto, la MODELMAKERS ho scritto 2 e-mail e ho aperto una chitarra su messanger di Facebook, ma nessuna risposta, ieri mi ha anche risposto Hachette e potrebbe rimandarmi i fascicoli con i Scalmi di Cubia ma devo spendere 55€ e sono un po indeciso se continuare o passare ad un'altro cantiere.
    Cmq grazie ancora.
    avatar
    Origlio
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Toro Capra
    Numero di messaggi : 3
    Data d'iscrizione : 21.02.23
    Età : 43

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Origlio Ven 17 Mar 2023, 07:44

    Scusa ma il t9 non ha scritto chat, ma chitarra.
    Giansalis
    Giansalis
    Capitano di fregata
    Capitano di fregata


    Maschio Leone Capra
    Numero di messaggi : 383
    Data d'iscrizione : 30.08.14
    Età : 67
    Località : Fosdinovo (MS)

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Giansalis Mar 21 Mar 2023, 19:19

    Prima dei pennoni, la legatura del bompresso che ho eseguito con incrocio del cavo sul lato esterno.

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20136
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20135
    Giansalis
    Giansalis
    Capitano di fregata
    Capitano di fregata


    Maschio Leone Capra
    Numero di messaggi : 383
    Data d'iscrizione : 30.08.14
    Età : 67
    Località : Fosdinovo (MS)

    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Giansalis Ieri alle 19:50

    Eccomi arrivato alla realizzazione dei pennoni. Per ora posterò solo l' antenna di mezzana, che tra l' altro mi ha dato un pò difficolta nella messa in equilibrio dei due distanziatori di murata, e del pennone di maestra. Poi mi aspetta un più lungo periodo per i restanti pennoni di cui vi risparmierò la monotonia fino al resoconto finale.
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20137
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20139
    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Img20138

    Contenuto sponsorizzato


    La Belle, un arsenale in "scatola". - Pagina 5 Empty Re: La Belle, un arsenale in "scatola".

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Lun 27 Mar 2023, 22:12