Leggendo in rete trattati e wip sulla ramatura, ho deciso come operare sperando in un risultato credibile, innanzitutto ho comprato un rotolo di rame adesivo largo 5 mm, lungo 30 m e spesso pochi micron, poi ho iniziato a tagliarli in listellini da 5 mm x 15 mm ed ho simulato la rivettatura con un seghetto per metalli. Ecco le foto:
In questa fase, ho optato per tagliarli in questa misura perché ritengo che, anche se sarà più lenta l'installazione rispetto a listelli più lunghi, ne guadagni il realismo.
Per fare una produzione precisa e massiva, ho segnato con un puntino bianco il mio taglierino per listelli in modo da ricavare in poco tempo decine di listellini. Ecco poi la fase successiva:
In questa fase ho simulato la rivettatura su due lati, in quanto le lastre nella realtà venivano sovrapposte e rivettate insieme (in questa fase non si può operare in maniera massiva perché la rivettatura tende ad alzare il reme dalla strisia adesiva, con inevitabile asciugamento dell'adesivo, consiglio di farne 5 alla volta). Poi le ho installate, da poppa a prua e dalla chiglia verso la linea di galleggiamento:
Per adesso mi sembra che vada tutto bene, tra poco dovrò fare attenzione con la "pancia" della nave, li devo capire ancora come operare.
Non credo sia necessario stirare i listelli e renderli perfettamente lisci, perché sono andato a rivedere alcune foto di navi ramate e non mi sembrano perfette come il vetro, ecco ad esempio il Cutty Sark (che tra l'altro essendo stato rifatto a seguito di un incendio, è tutto abbozzato pur non avendo mai visto il mare).
Sto valutando se a lavoro ultimato ossidare il rame, nel frattempo sono andato a rivedere la superba HMS Surprise del maestro Salvatore Ricigliano, ci dovrò pensare davvero tanto prima di agire.
Mi è arrivato il colore trasparente opaco che ho ordinato, ho fatto delle prove sul rame ed il risultato è pessimo, quindi oggi vado nelle ferramente vicine e cerco il prodotto dell'arexons 2930 trasparente opaca che mi ha consigliato Franco. Sicuramente andrà meglio.
Un saluto e vento in poppa, Lorenzo.
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10