Aiuto un amico che ha un piccolo Museo Marinaro in quel di Chiavari che contiene alcuni modellini navali naviganti e non; come modellista non sono un gran che e faccio del mio meglio per dargli una mano, per esempio, mi ha dato una serie di fascicoli dedicati alla corazzata Roma, dal N°1 al N° 70 ed ho iniziato il rivestimento con il primo fasciame e devo dire che il tipo di listelli contenuti nelle confezioni è pessimo in proporzione al prezzo; ma non scrivo per questo, piuttosto, c'è qualcuno che mi sappia dire come facevano i marinai a bordo dei leudi a scapolare la vela dall'albero per cambiare direzione mentre navigavano? E' una domanda che alcuni visitatori mi fanno quando osservano i modellini di leudi esposti e a cui non sono mai sicuro della risposta.
Cordiali saluti, merak.
» IL NAVICELLO TOSCANO scala 1:36
» Royal Caroline
» prova rientro
» H.M.S. VICTORY (Sergal)
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
» Auguri per un 2025
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200