Ultimi argomenti attivi
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109726 messaggi in 3745 argomenti
Abbiamo 7462 membri registrati
L'ultimo utente registrato è GIORGETTO
+12
omel64
ALEX70
giampieroricci
Giansalis
cantierimodellinavali
Walkyrja
Giorgio 45
cervotto
Giulio Meo Colombo
geppo
bussolino
bogart
16 partecipanti
Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°326
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°327
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°328
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°329
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°330
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°331
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°332
Avanzamento lavori
In attesa di finire la verniciatura dello scafo vado avanti con altri dettagli che avevo tralasciato, tipo il timone che ho iniziato a fare oggi, ancora non è finito ma intanto posto alcune foto, non oso immaginare quando dovrò passare a fare altre cose come i cannoni le cornici dei sabordi e cosi via. Mi sono imbarcato in una bella avventura!!!!!!! Il cantiere procede.
Claudio![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2065](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2065.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2066](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2066.jpg)
Claudio
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2065](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2065.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2066](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2066.jpg)
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°333
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°334
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°335
Avanzamento lavori
cantierimodellinavali- Admin
Numero di messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 17.10.11
Età : 66
Località : Roma
Umore : Mhhh ... vediamo un pò, oggi ...
- Messaggio n°336
Re: Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
Claudio,
scusami, ma quali piani stai usando?
Le ruote del timone non erano, anzi nel caso della Victory non sono così, sei piuttosto lontano dalla realtà.
Un modello così grande dovrebbe richiedere accuratezza di dettaglio in più, non in meno.
Fatti un giro sul web per farti un'idea, trovi un' infinità di foto e video![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 935417713](/users/4011/83/75/60/smiles/935417713.jpg)
scusami, ma quali piani stai usando?
Le ruote del timone non erano, anzi nel caso della Victory non sono così, sei piuttosto lontano dalla realtà.
Un modello così grande dovrebbe richiedere accuratezza di dettaglio in più, non in meno.
Fatti un giro sul web per farti un'idea, trovi un' infinità di foto e video
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 935417713](/users/4011/83/75/60/smiles/935417713.jpg)
_________________
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Marc0o14](https://i.servimg.com/u/f86/20/37/16/42/marc0o14.jpg)
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°337
Avanzamento lavori
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°338
Avanzamento lavori
cantierimodellinavali ha scritto:Claudio,
scusami, ma quali piani stai usando?
Le ruote del timone non erano, anzi nel caso della Victory non sono così, sei piuttosto lontano dalla realtà.
Un modello così grande dovrebbe richiedere accuratezza di dettaglio in più, non in meno.
Fatti un giro sul web per farti un'idea, trovi un' infinità di foto e video
Mi andrò a documentare e vedo se posso rimediare, teniamo presente che il timone andrà quasi completamente nascosto sotto il ponte, cq grazie dei consigli. Tieni anche presente che non sto seguendo piani di costruzione precisi, molta documentazione, molte foto ,lettura e vista di altri wip sui Victory già conclusi. Grandi fenomeni non ne vedo!!!!!!! Ti assicuro che il mio in foto non rende come dovrebbe, io con tutta la rivoluzione che gli ho fatto sono contento.....comunque ci si può sempre migliorare. Grazie
Claudio
giampieroricci- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 2268
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 60
Località : Martina Franca
Umore : sereno!
- Messaggio n°339
Re: Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
cantierimodellinavali ha scritto:Claudio,
scusami, ma quali piani stai usando?
Le ruote del timone non erano, anzi nel caso della Victory non sono così, sei piuttosto lontano dalla realtà.
Un modello così grande dovrebbe richiedere accuratezza di dettaglio in più, non in meno.
Fatti un giro sul web per farti un'idea, trovi un' infinità di foto e video
E di quel cassero così piatto ne vogliamo parlare??
_________________
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°340
Avanzamento lavori
giampieroricci ha scritto:cantierimodellinavali ha scritto:Claudio,
scusami, ma quali piani stai usando?
Le ruote del timone non erano, anzi nel caso della Victory non sono così, sei piuttosto lontano dalla realtà.
Un modello così grande dovrebbe richiedere accuratezza di dettaglio in più, non in meno.
Fatti un giro sul web per farti un'idea, trovi un' infinità di foto e video
E di quel cassero così piatto ne vogliamo parlare??
In quanto a critiche e a vedere il pelo nell'uovo tutti fenomeni!!!!! Forse le foto e l'inclinazione del telefono quando si scatta possono leggermente distorcere la realtà???? Cq grazie.
Claudio
giampieroricci- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 2268
Data d'iscrizione : 04.12.09
Età : 60
Località : Martina Franca
Umore : sereno!
- Messaggio n°341
Re: Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
_________________
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°342
Avanzamento lavori
Come in tanti che seguono il mio lavoro avranno visto che tempo indietro ho smantellato per intero lo scafo, ho sverniciato il tutto ed ho messo un terzo fasciame. Ovviamente anche su alcuni ponti avevo verniciato con quell'orrendo colore che tirava verso l'arancio, da qui la decisione che ho preso oggi. Dal momento che con il raschietto non riuscirei mai in alcuni punti ad arrivarci ho deciso di listellare di nuovo il tutto e andare poi a verniciare con il colore giusto. Un lavorone ma che alla fine mi premierà. Ci saranno alcune imprecisioni nel mio lavoro ma vi assicuro che l'impegno ce lo sto mettendo tutto, veramente tutto. Il cantiere....nel vero senso della parola procede. Alla prossima
Claudio![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2076](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2076.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2076](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2076.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2077](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2077.jpg)
Claudio
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2076](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2076.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2076](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2076.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2077](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2077.jpg)
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°343
Avanzamento lavori
cantierimodellinavali- Admin
Numero di messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 17.10.11
Età : 66
Località : Roma
Umore : Mhhh ... vediamo un pò, oggi ...
- Messaggio n°344
Re: Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
Claudio,
Nessuno fa Critica.
Lo spirito del gruppo è quello di scambiare informazioni, metodi di lavorazione e quant'altro al fine di raggiungere l'obiettivo,
tale obiettivo che è lo stesso per tutti noi, è realizzare un modello più accurato possibile secondo il suo periodo storico, geografico e di dettaglio.
Noi vogliamo che i nostri amici si migliorino sempre più, ti assicuro che ci si riesce sempre, basta sostituire la parola "Critica" con "Consiglio" oppure con "Consiglio e Informazione"
... In quanto a critiche e a vedere il pelo nell'uovo tutti fenomeni!!!!! ...
Lo spirito del gruppo è quello di scambiare informazioni, metodi di lavorazione e quant'altro al fine di raggiungere l'obiettivo,
tale obiettivo che è lo stesso per tutti noi, è realizzare un modello più accurato possibile secondo il suo periodo storico, geografico e di dettaglio.
Noi vogliamo che i nostri amici si migliorino sempre più, ti assicuro che ci si riesce sempre, basta sostituire la parola "Critica" con "Consiglio" oppure con "Consiglio e Informazione"
_________________
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Marc0o14](https://i.servimg.com/u/f86/20/37/16/42/marc0o14.jpg)
A bogart piace questo messaggio.
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°345
Avanzamento lavori
cantierimodellinavali ha scritto:Claudio,Nessuno fa Critica.... In quanto a critiche e a vedere il pelo nell'uovo tutti fenomeni!!!!! ...
Lo spirito del gruppo è quello di scambiare informazioni, metodi di lavorazione e quant'altro al fine di raggiungere l'obiettivo,
tale obiettivo che è lo stesso per tutti noi, è realizzare un modello più accurato possibile secondo il suo periodo storico, geografico e di dettaglio.
Noi vogliamo che i nostri amici si migliorino sempre più, ti assicuro che ci si riesce sempre, basta sostituire la parola "Critica" con "Consiglio" oppure con "Consiglio e Informazione"
Tu hai perfettamente ragione al 100%, ma se hai visto e seguito tutto il mio lavoro....o meglio lavorone avrai visto sicuramente l'impegno che ci sto mettendo, ho fatto, ho smantellato, ho sverniciato, ed ho ricostruito o meglio sto ricostruendo pezzo per pezzo tutte le cose che erano nate e partite non nel verso giusto. Eppure parole di incoraggiamento poche , pochissime, lo scafo adesso con il nuovo colore e le centinaia di lastrine , tagliate e fissate una per una ti assicuro che è bello, le foto non rendono neanche l'idea, eppure nessuno dico nessuno che mi abbia detto una parola di plauso a tutto il lavoraccio che sto tirando avanti. Solo tu in qualche post mi hai fatto presente alcune cose positive sulle migliorie che ho apportato e che apporterò ancora, da li il mio piccolo sfogo che in ogni caso non va ad inficiare il proseguo del mio cantiere. Poi è chiaro che non a tutti piace quello che sto facendo, ci mancherebbe, anche perchè ti anticipo che farò delle modifiche che ho già valutato, nel proseguo del cantiere si vedranno. Come dicevo in altri post non devo fare concorsi o quant'altro, il modellismo per me è un hobby e tale deve rimanere, pensa che alcuni anni fa mi misi a fare costruzioni in muratura tipo una baita di montagna o una chiesa. Comunque la mia disponibilità a consigli, informazioni e quant'altro è totale. ti ringrazio e ti auguro una buona serata!!!!
Claudio
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°346
Avanzamento lavori
cantierimodellinavali- Admin
Numero di messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 17.10.11
Età : 66
Località : Roma
Umore : Mhhh ... vediamo un pò, oggi ...
- Messaggio n°347
Re: Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
Claudio,
... il modellismo per me è un hobby e tale deve rimanere ...
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 993409](/users/4011/83/75/60/smiles/993409.gif)
_________________
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Marc0o14](https://i.servimg.com/u/f86/20/37/16/42/marc0o14.jpg)
A bogart piace questo messaggio.
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°348
Avanzamento lavori
Finalmente ho terminato di listellare ex novo, per togliere quel maledetto colore, tutte le paratie dei ponti, quello di coperta mi ha dato non pochi problemi in quanto con le mani non ci si arriva troppo bene. Cq il lavoro è finito devo solo carteggiare alcuni punti dove sono rimasti aloni di vernice. Sto meditando se lasciare il colore naturale del legno o verniciare, forse opto per la prima soluzione , l'essenza del legno è sempre bella da vedersi. Il cantiere procede. Alla prossima.![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2084](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2084.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2083](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2083.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2085](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2085.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2084](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2084.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2083](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2083.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2085](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2085.jpg)
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°349
Avanzamento lavori
Dal momento che ho fatto uscire il bestione dalla cantina ,per aver modo di dare una ripulita generale in attesa di riprender il cantiere ,ho approfittato per vedere alcuni dettagli messi sul ponte, effetto non male!!!!!! Veramente un colosso in questa scala 1:50, dalla poppa alla punta della prua 1metro e 35, penso che con il bompresso messo in opera andrò sul metro e 60. In attesa di riprendere un salutone a tutti.![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2087](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2087.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2088](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2088.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2086](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2086.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2087](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2087.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2088](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2088.jpg)
![victory - Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50 - Pagina 14 Img_2086](https://i.servimg.com/u/f88/20/27/18/75/img_2086.jpg)
bogart- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 01.10.20
Età : 68
Località : Pescia (PT)
Umore : W la vita
- Messaggio n°350
» IL NAVICELLO TOSCANO scala 1:36
» Royal Caroline
» prova rientro
» H.M.S. VICTORY (Sergal)
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
» Auguri per un 2025
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200