Lo sappiamo, la vita è complicata. Si passano vicissitudini di tutti i tipi, e questa è l'unica spiegazione per la quale un ex modellista d'arsenale (quasi) ritorni alle origini....la plastica.
Si è vero .... plastica ..... ma da non sottovalutare. Sicuramente molte cose sono facilitate, e l'attrezzatura necessaria è minima, ma i segreti della pittura, dei colori, delle ombre, delle terre etc. sono sicuramente loro, e poi non tutto è così semplice come si potrebbe pensare. Cose scontate ? Forse, ma devo riconoscerlo sono sempre stato portato a sottovalutare la plastica ....fino ad oggi.
Vorrei postare i progressi della Yamato, classica costruzione 1:350 Tamiya nella quale mi sono momentaneamente avventurato, per poi guardare al futuro e ricominciare col modellismo. Amore mai dimenticato, e tornare proprio dove tutto è cominciato, visto anche che l'account è ancora attivo, cosa di cui ringrazio l'amministrazione.
Al prossimo post... questa sera, per dare il via e vedere a che punto sono arrivato.
Ancora saluti a tutti
Giorgio

Ultima modifica di Giorgio il Sab 18 Gen 2020, 13:38, modificato 1 volta
» Royal Caroline
» DisneyWordl
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
» autocostruzione - Sovereign of the seas
» SS Nomadic 1:100
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50