Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Modellisti Navali

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Forum di Modellismo Navale

La Community del Modellismo Navale a 360°

Ultimi argomenti attivi

» SMS GOETZEN – 1:100 – paper model
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyVen 21 Giu 2024, 16:16 Da JP1964

» Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyMar 11 Giu 2024, 19:23 Da PIOTRE

» Come ricavare le ordinate?
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyVen 07 Giu 2024, 16:04 Da Alessandro1957

» Cantiere corazzata Duilio del 1876
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyLun 03 Giu 2024, 06:59 Da Piero Pionati

» Vendo USS Endevour restaurata
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyDom 02 Giu 2024, 10:12 Da Tino1257

» Royal Caroline
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptySab 01 Giu 2024, 11:51 Da MoVi48

» Nave FRAM esplorazioni polari scala 1:40
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyVen 31 Mag 2024, 21:58 Da giuseppe molisani

» Vendo scatole di premontaggio AEROPICCOLA TORINO
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyDom 19 Mag 2024, 22:04 Da gaec

» LA STELLA POLARE
Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad EmptyGio 09 Mag 2024, 12:32 Da giuseppe molisani

Navigazione

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

Statistiche

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109416 messaggi in 3715 argomenti

Abbiamo 7343 membri registrati

L'ultimo utente registrato è GS_93


    Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad

    avatar
    PIOTRE
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Cancro Scimmia
    Numero di messaggi : 7
    Data d'iscrizione : 18.12.22
    Età : 67

    Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad Empty Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad

    Messaggio Da PIOTRE Mar 11 Giu 2024, 19:23

    Buonasera a tutti, finalmente sono riuscito , seguendo il consiglio datomi , a montare gli incintoni alla S.S. Trinidad in modo spero abbastanza duraturo. Ho infatti seguito la tecnica di alternare colla cianoacrilica alla colla vinilica, sui listelli da montare e per evitare che la fuoriuscita delle colle imbrattasse tutto lo scafo, ho creato delle corsie, non con listelli di piccolo spessore , perchè già avevo posizionato il doppio fasciame , bensi' con doppie bande di scotch di carta ( quello da carrozzieri per intenderci) che poi con pazienza rimuovevo. Il lavoro è venuto piuttosto pulito e spero per la sua duratura nel tempo. Adesso scrivo perchè volevo sottoporre alla v.s attenzione un quesito sulla possibile livrea originale che lo scafo di questa imbarcazione aveva ai suoi tempi. Siccome la DEA non ha con le sue opere brillato sempre per precisione, nell'opera a fascicoli, appunto dedicata alla S.S. Trinidad, mentre nella pagina iniziale fa vedere una illustrazione nella quale tutto lo scafo viene verniciato con vernice turapori trasparente, all'interno dei fascicoli stessi invece fa vedere come tutti gli incintoni di cui parlavo all'inizio e l'interno delle feritoie delle cannoniere devono essere vernicate con vernice acrilica nera, per dare , a dir loro, maggior risalto all'opera. Il fatto è che anche altri modelli di S.S.Trinidad esposti , come quello della Occre o come quello che ho visto una volta esposto nella vetrina di un fornitissimo negozio di modellismo a Roma, sono trattati con la prima soluzione: vernice trasparente. Voi cosa ne dite? Ci saranno delle testimonianze storiche o disegni dell'epoca che raffigurano come veramente era?
    Attendo v.s risposte
    Grazie.

      La data/ora di oggi è Mar 25 Giu 2024, 08:26