Da Giorgio 45 Mar 20 Ott 2020, 12:36
Chiodatura dei fianchi e della prua (terza parte)Si riprende dopo una lunga assenza impiegata nella “preparazione” degli spilli e relativi fori sullo scafo …
Rilevate lievi differenze nella chiodatura della prua rispetto alla chiodatura del fianco per la presenza del rinforzo “salva ancora”.
Di seguito una serie di foto in vari momenti realizzativi … ma prima … cambio di impostazione per ridurre i tempi lavorativi anche del 50% … avevo detto che
“per i chiodi a raso con testa piccola ho usato spilli in acciaio del diametro di mm. O,58 privati della testa e fatti in più pezzetti … ho fatto prima i fori con l’uso di un trapano, munito di prolunga flessibile che ne aumenta la maneggevolezza e … ” ho eliminato la fase dello “svaso d’avvio, con punta da mm. 0,55 eseguita con il trapanino a mano da orologiaio, … prima di inserirli a pressione.”
sostituendola con l’inserimento diretto degli spilli (sfruttando la loro punta) portati alla lunghezza tra mm. 8 e mm. 5 ; unico elemento negativo è il consistente aumento di spesa per l’acquisto delle scatolette di spilli (servono circa 12.500 spilli) … compensato dal risparmio di tempo … ma rimane comunque un lavoro lento, stancante e ripetitivo che necessita di molte settimane …
Preparazione degli spilli da tagliare
Spilli tagliati con testa annerita
Foto di 8.000 chiodi a raso che sono nelle due scatolette rosse con l’apice già annerito e 2.800, con testa, piantati su una scatola pronti a ricevere la tinta di fondo … potrebbe essere utile un foglio millimetrato per chi in questa fase ama comunque l’ordine … io ho iniziato ad infilarli ad occhio poi ho trovato utile disegnare delle linee guida che mi hanno fatto risparmiare tempo nell’inserimento degli spilli.
Teste con la tinta di fondo
Preparazione, per ora da un lato, dei fianchi e della prua con fori solo in parte eseguiti …
Buon vento
Giorgio45
» Royal Caroline
» DisneyWordl
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
» autocostruzione - Sovereign of the seas
» SS Nomadic 1:100
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50