Se devi commettere tutti i cavi del modello devi partire dal filato più fine e cioè dal n 50 .aggiungendo fili o come si chiamano legnosi si ottengono tutte le misure che servono.cervotto ha scritto:Purtroppo in questo caso bisogna vedere di persona il filo da acquistare. Il Titolo indica lo spessore del filo, un 16 è più grosso di un 30, ma devi considerare la scala del modello e quindi cosa ti serve per la commettitrice. Si parte dal concetto che il più sottile è quello per le griselle e il più grosso è per lo stallo maggiore e le gomene d' ancora e d' attracco. La marca Anchor è buona come filato, ma poi dovrai tingerla perché è solo in 3 colori, Bianco, Avorio e Ecru. Dovresti cercare su internet altre marche e i titoli dei loro filati.
Ultimi argomenti attivi
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109697 messaggi in 3744 argomenti
Abbiamo 7448 membri registrati
L'ultimo utente registrato è ORESTE2
+19
JACK SPARROW 53
Giorgio 45
antoniorenc
skyler1948
ricigliano salvatore
luigi43
Walkyrja
Lorenzo Perilli
pietro bollani
ALEX70
Ammiraglio
Laerte
ziochaos
Pietro77
henry morgan
Albatros
OLONESE
Eta_Beta
ggx
23 partecipanti
Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
carmelo.tuccitto- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 522
Data d'iscrizione : 08.01.14
Età : 75
Località : siracusa
- Messaggio n°101
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
ggx- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 65
Località : PISA
Umore : Buono, quasi sempre
- Messaggio n°102
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
In effetti ho iniziato dal n.50 aggiungendo legnuoli al bisogno (fino a cinque) oppure utilizzando più cavi già commessi, ma il lavoro, fatto a mano, non finisce mai.
Adesso studio una commettitrice in continuo che non mi costi un capitale.
Adesso studio una commettitrice in continuo che non mi costi un capitale.
ggx- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 65
Località : PISA
Umore : Buono, quasi sempre
- Messaggio n°103
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
Walkyrja- Admin
-
Numero di messaggi : 4410
Data d'iscrizione : 27.10.12
Età : 66
Località : Trieste
Umore : Un po' annoiata
- Messaggio n°104
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
Giorgio 45- Contrammiraglio
-
Numero di messaggi : 1551
Data d'iscrizione : 13.06.14
Età : 79
Località : Lecce
Umore : sereno
- Messaggio n°105
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
La partenza è da kit della DeA in cui non sono presenti neanche i piani di costruzione ma mi sembra che le modifiche siano inquadrabili tra una costruzione in ammiragliato (a scafo chiuso) e una in arsenale (semplificato) ... un lavoro enorme, complicato e di ardua realizzazione ...
Invecchiamento veramente bello ... l'idea di farsi le corde è lodevole ... ma il modello la richiede ...
ne verrà fuori una Soleil Royal unica ed eccezionale.
Buon vento
Invecchiamento veramente bello ... l'idea di farsi le corde è lodevole ... ma il modello la richiede ...
ne verrà fuori una Soleil Royal unica ed eccezionale.
Buon vento
ggx- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 65
Località : PISA
Umore : Buono, quasi sempre
- Messaggio n°106
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
ggx- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 65
Località : PISA
Umore : Buono, quasi sempre
- Messaggio n°107
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
Walkyrja- Admin
-
Numero di messaggi : 4410
Data d'iscrizione : 27.10.12
Età : 66
Località : Trieste
Umore : Un po' annoiata
- Messaggio n°108
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
Spettacolo però.
cervotto- Capitano di vascello
-
Numero di messaggi : 1263
Data d'iscrizione : 29.12.14
Età : 86
- Messaggio n°109
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
Coraggio!! Ormai hai superato la metà, dopo tutto sono "SOLO" 104 cannoni!!
ggx- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 11.04.12
Età : 65
Località : PISA
Umore : Buono, quasi sempre
- Messaggio n°110
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
cervotto ha scritto:Coraggio!! Ormai hai superato la metà, dopo tutto sono "SOLO" 104 cannoni!!
Si, 208 paranchi e 516 bozzelli da modificare e adattare.
Giorgio 45- Contrammiraglio
-
Numero di messaggi : 1551
Data d'iscrizione : 13.06.14
Età : 79
Località : Lecce
Umore : sereno
- Messaggio n°111
Re: Il Soleil Royal della DEA o quello che rimane di lui
Come ti capisco!
Ho errato il calcolo dei chiodini da piantare sul mio Wasa, avevo fatto il conto di un solo lato e come per incanto ora sono diventati oltre 18.000 in più e ... so che saranno ancora molti di più perché non li ho ancora finiti di mettere da quel lato ... oggi vado ad acquistarne 20 scatole pari a circa € 50,00 ma sono solo sui 7000 spilli!
Teniamo duro ...
Buon vento
Ho errato il calcolo dei chiodini da piantare sul mio Wasa, avevo fatto il conto di un solo lato e come per incanto ora sono diventati oltre 18.000 in più e ... so che saranno ancora molti di più perché non li ho ancora finiti di mettere da quel lato ... oggi vado ad acquistarne 20 scatole pari a circa € 50,00 ma sono solo sui 7000 spilli!
Teniamo duro ...
Buon vento
Oggi alle 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10