Da MORFINA Dom 30 Ott 2011, 11:43
salve ciurma,
grazie per i preziosi consigli,ma come ho già detto sin dall'inizio sono arrivato leggermente più avanti,l'idea di buttare via tutto era ciò che mi passò in mente circa un anno e mezzo fà.
Dopo qualche giorno di riflessione trovai un metodo eccezionale per piegare i listelli,molto simile alla tecnica usata allora,cioè con il fuoco.
In genere si mette a bagno il listello per circa un'ora o anche più in modo da farlo ammorbidire ed evitare che si spezzi nella piegatura,poi presa una semplice lattina come una scatola di pomodori si inserisce una candelina all'interno,premere leggermente verso il basso dove sono le frecce ,ed in pochi secondi il gioco è fatto:
per me fù una rivoluzione perchè non avendo il piega listelli era diventata un'impresa questa fasciatura.
I listelli appoggiavano alla perfezione,ma rimanevano i solchi e gli scalini cosi che son dovuto ricorrere ad un pò di stucco fatto con colla vinilica e segatura,poi nei scalini ho dovuto ricostruirlicon dei listelli sovrapposti:
non nego che la levigatura sia stata durissima,ma con molta soddisfazione pian piano sono riuscito a vedere un pò di luce:
alla prossima per i proseguimenti...
» Royal Caroline
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
» Auguri per un 2025
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
» Vendita Andrea Doria Hachette
» Restauro Sciabecco Indiscret
» La Couronne -Corel/Lusci