ciao mario ,una domanda sola ti intendi di artcam e mach3 .
Ultimi argomenti commentati
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 104664 messaggi in 3456 argomenti
Abbiamo 6651 membri registrati
L'ultimo utente registrato è mauro46
commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
luigi migliaccio- Capitano di fregata
Numero di messaggi : 470
Data d'iscrizione : 08.05.11
Età : 72
Località : casatenovo
Umore : vento di bolina
- Messaggio n°126
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
Mario Tibollo- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 78
Località : Torino
Umore : buono
- Messaggio n°127
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
Ciao Luigi,
purtroppo non conosco i programmi da te segnalati.
Mi dispiace,
Mario
purtroppo non conosco i programmi da te segnalati.
Mi dispiace,
Mario
_________________
domandare è lecito, rispondere è cortesia
grisuzone- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 325
Data d'iscrizione : 16.10.10
Età : 53
Località : Provincia di Brindisi
Umore : Dipende dai giorni :)
- Messaggio n°128
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
Artcam è un software di CADcam
mentre mach3 con centra niente con i cad ma è un software di controllo per i motori passo passo
mentre mach3 con centra niente con i cad ma è un software di controllo per i motori passo passo
_________________
Angelo

http://hobbymodellismo.sitiwebs.com/ Date una occhiata al mio sito web... Attenzione è perennemente in Costruzione
luigi migliaccio- Capitano di fregata
Numero di messaggi : 470
Data d'iscrizione : 08.05.11
Età : 72
Località : casatenovo
Umore : vento di bolina
- Messaggio n°129
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
ciao grisu questo lo sapevo .cmq artcam ti permette di fare disegni ed un infinita di cose che poi tu trasmetti a mach 3 collegato ovviamente ad una cnc. che esegue il lavoro .a me interessava sapere come fare da un disegno navale ,scannerizzare e poi trasformarlo in vettori da lavorare con la cnc.
dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 64
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°130
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
ciao Mario,
anche io mi sono cimentato con un programma cad; il mio scopo è avere i piani in scala 1:48 del 74 cannoni, dopodichè iniziare la costruzione in legno; è un lavoro tremendamente lungo e pesante; chissà?
anche io mi sono cimentato con un programma cad; il mio scopo è avere i piani in scala 1:48 del 74 cannoni, dopodichè iniziare la costruzione in legno; è un lavoro tremendamente lungo e pesante; chissà?
dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 64
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°131
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 64
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°132
Re: commenti vari su AutoCAD nel Modellismo Navale
|
|
» Royal Caroline
» DisneyWordl
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
» autocostruzione - Sovereign of the seas
» SS Nomadic 1:100
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50