Da Nostromo Mar 21 Set 2010, 21:21
Ciao Giampiero
se vuoi un tornio che ti possa permettere di lavorare ciò che ti serve per il modellismo, e magari fare anche qualcosa in più, non puoi pensare di spendere meno di 1000 euro. Per esperienza ti dico che devi senz'altro preferire un motore vario, almeno 300 tra le punte e con un foro passante che sia intorno ai 20 mm. Il proxxon piccolo l'ho avuto, costa un botto ma li merita, ma per fare un pezzo d'artiglieria da 36 libbre 1/24, vibrava come un dannato, il più grande non è accessibile per prezzo e non è professionale, non ha neppure la contropunta che si muove lateralmente per eseguire le conicità senza l'ausilio del carrello superiore. Io ho un Optimum, gli ho messo una torretta portautensili che costa la metà del tornio ma rende la tornitura così elastica e con mano adeguata e sensibile può divenire un giochino semplice. Se sei disposto a spendere 600 euro, mettecene qualche centinaia di più e ti fai una macchina. Chi più spende meno spende in questo caso. Credimi.
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» Royal Caroline
» Oyster sloop Modesty
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» Santisima Madre restauro e completamento
» Costruzioni Velieri Eduardo
» SS Nomadic 1:100