Da renzo428 Ven 15 Mag 2020, 09:32
Ciao a tutti,
metto le ultime immagini. Grazie a Giorgio e Umberto per le risposte.
La losca lo ricordavo anch'io ma come passaggio dell'asse, il passaggio della barra mi pareva avesse un altro nome. Lo avevo trovato a proposito della Santa Maria ma è un modello di quasi 40 anni fa.
Sulla piattaforma della serpe non sono convinto, perché dovrebbe essere quella sopra i cani della serpe (che io conoscevo anche come piattafporma della polena ma probabilmente saranno la stessa cosa), mentre quella zona è ancora il ponte di coperta.
Per Giorgio, gli scalini sul secondo fasciame sono dovuti ad una sfortunata illuminazione radente, se ci passi con le dita non si sente differenza di altezza. Sulla lucentezza hai ragione, avevo appena dato una mano di trasparente semilucido, ad asciugatura completa si nota molto meno. Anche oggi piove, appena il tempo migliore faccio altre foto all'esterno.
Rispetto al modello della Aeropiccola ho eliminato tutto il bianco sui capodibanda, cinte e suola che nonmi piacevano molto è ho fatto tutto in nero. In fondo si tratta di una nave della quale poco è rimasto, non c'è corrispondenza neppure tra la ricostruzione e il modello in grande scala al Mayflower Museum per cui mi sono sentito libero sulla colorazione.
In questi giorni di isolamento forzato ho dovuto arrangiarmi per i dettagli che via via mi servivano per procedere con i lavori. Uno di questi è la lanterna di poppa e dato che me ne era rimasta solo una molto piccola, ho provato a farla in casa.
Sono partito con quello che avevo, un pezzetto di plexiglas che ho tornito con il trapano, filo di rame e di ottone e minuteria varia.
Ho preparato una dima per saldare i pezzi con l'angolazione giusta e poi ho incollato rondella e plexiglass
Per fare le cornici che al vero reggono i vetri ho utilizzato delle strisce di cartoncino nero.
continua...
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10