Ultimi argomenti attivi
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 108678 messaggi in 3636 argomenti
Abbiamo 7069 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Paolo Landucci
+4
Rino64
alessandroROMA
Walkyrja
EDUARDO
8 partecipanti
Costruzioni Velieri Eduardo
EDUARDO- Guardia Marina
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.02.21
Età : 67
- Messaggio n°1
Costruzioni Velieri Eduardo
Walkyrja- Admin
Numero di messaggi : 4410
Data d'iscrizione : 27.10.12
Età : 65
Località : Trieste
Umore : Un po' annoiata
- Messaggio n°2
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Ciao caro Eduardo.
Vedo che hai realizzato moltissimi modelli nella tua carriera da modellista, essendo tante foto ho dovuto racchiuderle dentro uno spoiler, altrimenti rallentano l'apertura delle pagine.
Il nostro regolamento, che evidentemente ti è sfuggito, prevede l'upgrade di non più di 4 immagini per ogni post.
Complimenti per tutto il tuo lavoro svolto, magari se ti fossi presentato anche parlandoci un po' di te per poter darti il nostro benvenuto, conoscerci un po' sarebbe stato anche meglio.
Magari avremmo potuto anche consigliarti di mettere meno modelli per ogni post e magari avresti potuto dirci che modelli sono, come e quando li hai fatti, se sono modelli da kit, da piani, autocostruiti...
Vedo che hai realizzato moltissimi modelli nella tua carriera da modellista, essendo tante foto ho dovuto racchiuderle dentro uno spoiler, altrimenti rallentano l'apertura delle pagine.
Il nostro regolamento, che evidentemente ti è sfuggito, prevede l'upgrade di non più di 4 immagini per ogni post.
Complimenti per tutto il tuo lavoro svolto, magari se ti fossi presentato anche parlandoci un po' di te per poter darti il nostro benvenuto, conoscerci un po' sarebbe stato anche meglio.
Magari avremmo potuto anche consigliarti di mettere meno modelli per ogni post e magari avresti potuto dirci che modelli sono, come e quando li hai fatti, se sono modelli da kit, da piani, autocostruiti...
A alessandroROMA e EDUARDO piace questo messaggio.
EDUARDO- Guardia Marina
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.02.21
Età : 67
- Messaggio n°3
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Carissima Signora, Le chiedo scusa se non volendo ho commesso questo errore.
Mi sono iscritto oggi e tanti punti del regolamento sono sfuggiti.
Comunque ci tengo a precisare che il modellismo l'ho cominciato all'eta' di 15 anni,
i velieri sono tutti da piano di costruzione.
Le porgo i miei distinti saluti e un presto risentirci. Grazie.
Mi sono iscritto oggi e tanti punti del regolamento sono sfuggiti.
Comunque ci tengo a precisare che il modellismo l'ho cominciato all'eta' di 15 anni,
i velieri sono tutti da piano di costruzione.
Le porgo i miei distinti saluti e un presto risentirci. Grazie.
alessandroROMA- Capitano di vascello
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 51
- Messaggio n°4
un museo in casa
Complimenti, un vero e proprio museo, una più bella dell'altra.
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°5
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Buongiorno a tutti premetto che è la prima volta che mi iscrivo ad un forum mi è stato regalato un kit di Artesiana Latina ( Mayflower ). Dopo tantissime difficolta ho completato la costruzione dello scafo. Ora la mia domanda è questa quale albero va montato prima ? e dopo montato l'albero passo alle sartie o cè' qualcosa da fare prima ? Grazie.
Walter Furlan- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 302
Data d'iscrizione : 28.02.14
Età : 68
Località : San Donà di Piave
Umore : Sempre buono
- Messaggio n°6
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Ciao Rino
Bel modello il tuo, posta magari qualche foto
Il primo “albero” che devi montare è il bompresso, fai molta attenzione all’ angolo di montaggio,
Segue poi l’ albero di trinchetto, di maestra, di mezzana.
Seguono poi tutte le sartie e infine gli stragli (o stralli) Ricordati di montare tutti i vari bozzelli appesi alle coffe, faticheresti non poco a farlo dopo.
Dai comincia…e buon lavoro
Bel modello il tuo, posta magari qualche foto
Il primo “albero” che devi montare è il bompresso, fai molta attenzione all’ angolo di montaggio,
Segue poi l’ albero di trinchetto, di maestra, di mezzana.
Seguono poi tutte le sartie e infine gli stragli (o stralli) Ricordati di montare tutti i vari bozzelli appesi alle coffe, faticheresti non poco a farlo dopo.
Dai comincia…e buon lavoro
Giansalis- Capitano di fregata
Numero di messaggi : 383
Data d'iscrizione : 30.08.14
Età : 67
Località : Fosdinovo (MS)
- Messaggio n°7
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Ciao Rino e benvenuto.Rino64 ha scritto:Buongiorno a tutti premetto che è la prima volta che mi iscrivo ad un forum mi è stato regalato un kit di Artesiana Latina ( Mayflower ). Dopo tantissime difficolta ho completato la costruzione dello scafo. Ora la mia domanda è questa quale albero va montato prima ? e dopo montato l'albero passo alle sartie o cè' qualcosa da fare prima ? Grazie.
Ti consiglierei però di aprire un topic a parte in modo da dedicarlo al tuo lavoro di cui siamo curiosi di vedere anche qualche foto.
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°8
MAYFLOWER
Ecco quello che sono riuscito a combinare in 6 lunghi mesi. Premetto che è il mio primo lavoro.
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°9
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°10
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°11
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°12
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
A dragoon56 piace questo messaggio.
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°13
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°14
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Le ancore sono pronte non so se montarle ora o dopo ho paura di sbagliare..... La grande difficoltà la sto affrontando ora con gli alberi non soproprio da dove iniziare. Se qualcuno gentilmente mi può aiutare con termini da me comprensibili. Grazie a tutti.
Rino64- Guardia Marina
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 30.06.21
Età : 59
- Messaggio n°15
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Lo scafo ha avuto 3/4 mani di olio di lino cotto non penso di dipingerla con i colori originali mi piace il colore naturale del legno. Vi prego di dare i vostri pareri esperti e darmi consigli con termini da me comprensibili. Grazie
Walkyrja- Admin
Numero di messaggi : 4410
Data d'iscrizione : 27.10.12
Età : 65
Località : Trieste
Umore : Un po' annoiata
- Messaggio n°16
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Anche a me piace così, adoro il legno al naturale, ormai l'ho detto talmente tante volte che il server lo scrive in automatico.
Giulio Meo Colombo- Capitano di vascello
Numero di messaggi : 987
Data d'iscrizione : 19.06.17
Età : 68
Località : Milano
Umore : sospeso
- Messaggio n°17
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Ciao Rino,
dovresti proprio aprire un nuovo topic, in effetti stai scrivendo su un argomento altrui. Per l'eventuale spostamento di quello che hai già pubblicato la nostra disponibilissima Giulia forse può fare qualcosa.
Comunque da quello che si vede dalle foto non mi sembra niente male quello che hai realizzato, anche se dichiari di essere un principiante.
Per il prosieguo dei lavori non ti preoccupare, quando avrai messo un po' d'ordine nel tuo nuovo topic e farai delle domande precise sicuramente avrai tutte le risposte che ti servono. Esempio: cos'è il bompresso? e l'albero di trinchetto?
Intanto buon divertimento
dovresti proprio aprire un nuovo topic, in effetti stai scrivendo su un argomento altrui. Per l'eventuale spostamento di quello che hai già pubblicato la nostra disponibilissima Giulia forse può fare qualcosa.
Comunque da quello che si vede dalle foto non mi sembra niente male quello che hai realizzato, anche se dichiari di essere un principiante.
Per il prosieguo dei lavori non ti preoccupare, quando avrai messo un po' d'ordine nel tuo nuovo topic e farai delle domande precise sicuramente avrai tutte le risposte che ti servono. Esempio: cos'è il bompresso? e l'albero di trinchetto?



Intanto buon divertimento
A dragoon56 piace questo messaggio.
Walter Furlan- Capitano di corvetta
Numero di messaggi : 302
Data d'iscrizione : 28.02.14
Età : 68
Località : San Donà di Piave
Umore : Sempre buono
- Messaggio n°18
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
ciao Rino



dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 66
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°19
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
Buongiorno a tutti. Ciao Rino. Sto per iniziare anche io l'alberatura del mio modello. Non mi preoccupo mai delle difficoltà, vado sempre con la regola che se qualcosa non mi piace..... la rifaccio. Il bello del modellismo è proprio questo. Posterò qualche foto appena avrò capito come fare. Buon lavoro a tutti.
dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 66
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°20
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 66
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°21
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
dragoon56- Guardia Marina
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.07.16
Età : 66
Località : Pizzo VV
Umore : un pò e un pò
- Messaggio n°22
Re: Costruzioni Velieri Eduardo
|
|
» Royal Caroline
» PINTA Mantua model
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» RMS Titanic 1:100
» Amerigo Vespucci Hachette
» VESPUCCI /HACHETTE
» mantua model o amati?
» "Sentirci più Vicini"