magiaro ha scritto:...e vorrei anche un vostro giudizio sulla listellatura del Thermopylae anche se a metá del secondo fasciame...grazie.
Allora; per quanto riguarda il Thermopylae, premettendo che, assieme al suo gemello, il Cutty Sark, sono due clipper che non sono così semplici da fare come possa sembrare, io ho fatto moltissimi anni fa il Cutty Sark, e ricordo bene le difficoltà che ho avuto per fare quella prora, filante e incavata, e mi rendo conto che per un non esperto possano esserci delle difficoltà.
Poi però voglio farti una domanda, perché usi listelli da 1mm per fare il secondo fasciame? Hai già usato quelli da 1mm per il primo, secondo me avresti molta più facilità di messa in opera con un listello da 0,5 per il secondo fasciame, più facile da piegare, da rastremare e da incollare in maniera che non ci siano quelle fessure che ho cerchiato, poi logicamente i listelli vanno tagliati a prora.
Se decidi di continuare con quei listelli lì, dopo dovrai dare una gran bella carteggiata per levigare tutto lo scafo, se escono fessure dopo una prima levigatura più grossa, devi riempirle con la colla vinilica e carteggiare prima che la colla sia asciutta, in maniera che la segatura della carteggiatura entri nella fessura e si attacchi alla colla, funziona.
Ho il timore che con due listelli da 1mm sovrapposti, il tagliamare diventi un po' troppo grosso, a meno che non lo carteggi di parecchio andando ad assottigliare i listelli
Buon lavoro
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10