salve a tutti inizio insieme a voi questa mia nuova avventura, che spero di portare a termine. in questi anni ho solo rallentato ,ma non mi sono mai fermato con il modellismo. il cantiere sovrana va a piccoli passi avanti, e la nave romana con le sue uscite settimanali mi aiuta con i tempi di lavoro, visto gli impegni che ci sono quotidianamente nella vita. questo dell'arsenale è un sogno nel cassetto che ogni buon modellista che si rispetti deve prima o poi affrontare, e quale miglior occasione di mettersi alla prova non rischiando del tutto di imbattersi in un 'opera che poi non si riesce a finire proprio per quella complessità che ha l'arsenale. alcune foto delle uscite e i pezzi già assemblati e in secondo tempo da rifinire.
Come promesso Ottima partenza, direi. Mi ricredo sui dubbi che avevo in origine, mi sembra che Hachette abbia azzeccato la formula e spero che il prodotto finito rispecchi le premesse. Buon lavoro e Buon Vento, Laerte
_________________ NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM (Seneca - Epistola LXXVI)
Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.
Seguo con piacere il tuo montaggio della Belle in quanto, anche io acquisto in edicola le uscite di questa barca. Io credo che da questa iniziativa ossia il modellismo navale in arsenale,il modellista che è abituato a costruire in kit può imparare molto.
anche io ho' preso il primo fascicolo...............per ora rimane li ....ho altre cose da fare. Anche se non ho mai fatto arsenale ( se è cosi x la belle ) piacerebbe imparare. Comunque seguo con molta attenzione a chi se ne intende piu' di me , seguiro' le vari fasi di montaggio.grazie a tutti. domenico
seconda uscita: esploso del cannone , e successive foto del montaggio avvenuto. ad essere sincero mi sono divertito e non poco direi al montaggio di questo pezzo...ho impiegato solo 2 ore....e le difficolta non sono state poche, anche per le dimensioni dei pezzi. peccato che manchino i decori!
Sono i classici "saltelli" delle opere a puntate... Io ne so qualcosa per via del Royal Louis... Di quel cannone cosa te ne fai? Buon Vento, Laerte
_________________ NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM (Seneca - Epistola LXXVI)
Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.
e si ! cari amici ,lo so, è un classico ,sarà una tecnica di mercato....cercano di conquistare subito l'attenzione del compratore, la prima uscita ad un prezzo irrisorio, la seconda, cercano di mantenere l'attenzione su di un particolare che in questo caso è un cannone.
continuo con le uscite 3-4- e5 e l'avanzamento lavori dello scaletto di montaggio a cui ho dovuto aggiungere una base più spessa e rigida ,perché mi sono accorto che si stava curvando, quindi poteva pregiudicare il lavoro
_________________ NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM (Seneca - Epistola LXXVI)
Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.
Interessanti le ordinate, bello lo scaletto, semplice ed efficace! Buon Vento, Laerte
_________________ NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM (Seneca - Epistola LXXVI)
Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.
Ciao Morgan, anch' io mi sono incuriosito ed affascinato da questa proposta di Hachette di cui sto mettendo da parte le uscite in attesa di completare alcuni cantieri che ho in corso. Come molti sono convinto che questa possa costituire la migliore opportunità per tutti coloro, che come me, si vogliono avvicinare in modo prudente al mondo della costruzione in arsenale, e allora ti seguirò attentamente nel seguito dell' avventura approfittando delle tue esperienze che amichevolmente sfrutterò nella mia prossima costruzione. Ho visitato con grande ammirazione il lavoro di grisuzone il cui straordinario risultato è motivo di grande stimolo in un cantiere già di per se stesso particolarmente così coinvolgente ed intrigante. Quindi buon lavoro a te e a tutti coloro che partecipano a questa nuova fatica e ancora i miei complimenti per il lavoro che hai fatto finora.
Dopo molti ripensamenti su quest'opera, mi son deciso di acquistare questa iniziativa. Ma non la potrò iniziare in contemporanea con le uscite per due motivi: Il grande caldo e la costruzione, già in atto di un kit di barca.
Ma dimmi, come fai a togliere i pezzi così fragili delle ordinate dal legno, senza danneggiarli?
E' un piacere rivederti in questo cantiere! Buon Vento, Laerte
_________________ NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM (Seneca - Epistola LXXVI)
Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.
buonasera a tutti e auguri di buon natale !!! lontano dagli occhi ma non lontani dal cuore vi seguo in sordina ma vi seguo.dopo un cambio vita ,lavoro ,casa ecc posto alcune foto delle ordinate con relatime modine per l'angolo di quartabuono. infine il risultato dei lavori ad oggi.
e come annunciato sopra ......ecco le foto del cantiere fin qualche settimana fa...a presto prometto nuove foto. ps: alltro che semplice..di pronto non ce niente!! ho dovuto comprare anche tanti macchinari per la lavorazione.)non è un sopramobile.
Bello rivederti Luca, e bello vedere che il tuo lavoro procede. Immagino che l'arsenale non dev'essere una passaggiata, è il mio sogno nel cassetto da un bel po' poter realizzare un lavoro d'arsenale, anche solo una tartana ligure come quella di Fissore, ma mi rendo conto della difficoltà, non tanto per l'assemblaggio quanto per la realizzazione dei singoli pezzi.
Ti seguo sempre e ti auguro un lieto e sereno Natale a te e famigliari Luca.
» Royal Caroline
» PINTA Mantua model
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» RMS Titanic 1:100
» Amerigo Vespucci Hachette
» VESPUCCI /HACHETTE
» mantua model o amati?
» "Sentirci più Vicini"