Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Modellisti Navali

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Forum di Modellismo Navale

La Community del Modellismo Navale a 360°

Ultimi argomenti attivi

» Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyVen 28 Giu 2024, 09:09 Da JP1964

» Livrea esterna del vascello S.S. Trinidad
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyGio 27 Giu 2024, 17:02 Da PIOTRE

» Apertura Cantiere Trumpeter 1:350 R.N. Roma
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyMar 25 Giu 2024, 18:37 Da Leonardo Maltempi

» SMS GOETZEN – 1:100 – paper model
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyVen 21 Giu 2024, 16:16 Da JP1964

» Come ricavare le ordinate?
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyVen 07 Giu 2024, 16:04 Da Alessandro1957

» Cantiere corazzata Duilio del 1876
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyLun 03 Giu 2024, 06:59 Da Piero Pionati

» Vendo USS Endevour restaurata
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyDom 02 Giu 2024, 10:12 Da Tino1257

» Royal Caroline
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptySab 01 Giu 2024, 11:51 Da MoVi48

» Nave FRAM esplorazioni polari scala 1:40
Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? EmptyVen 31 Mag 2024, 21:58 Da giuseppe molisani

Navigazione

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

Statistiche

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109419 messaggi in 3716 argomenti

Abbiamo 7344 membri registrati

L'ultimo utente registrato è Leonardo Maltempi


+9
carmelo.tuccitto
giampieroricci
bruno 45
pier antonio ceci
grisuzone
Laerte
Walkyrja
eugenio altobelli
Giorgio 45
13 partecipanti

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Giorgio 45
    Giorgio 45
    Contrammiraglio
    Contrammiraglio


    Maschio Bilancia Gallo
    Numero di messaggi : 1538
    Data d'iscrizione : 13.06.14
    Età : 78
    Località : Lecce
    Umore : sereno

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Giorgio 45 Ven 17 Mar 2017, 11:56

    Ho preso, per curiosità, la prima uscita del modellismo d’arsenale “La Belle” della Hachette … € 1,50.

    La scala è 1:30 con incluso un DVD articolato in 4 argomenti:
    • La Belle Ricostruzione in 3D
    • Introduzione al modellismo d’arsenale
    • Storia del vascello La Belle
    • Sequenze di montaggio

    Certo il costo dell’opera è oltre i 1.200 euro … quale giudizio soprattutto da chi con molta abilità e maestria la sta realizzando usando i piani ANCRE in scala 1:24?

    Giorgio45
    avatar
    eugenio altobelli
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Ariete Cane
    Numero di messaggi : 5
    Data d'iscrizione : 02.02.17
    Età : 54

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da eugenio altobelli Ven 17 Mar 2017, 12:18

    Nella mia zona (Bologna) non l'ho ancora vista in edicola. Personalmente posso però garantire la qualità di Hachette Fascicoli. Mi sono già abbonato in passato al Titanic e al Vespucci, in entrambi casi con molta soddisfazione. Ora mi cimenterò con La Belle per sperimentare il modellismo d'arsenale, l'attendo con ansia, fatemi sapere se qualcun altro l'ha già vista in edicola!!! Eugenio
    Walkyrja
    Walkyrja
    Admin
    Admin


    Femmina Acquario Gallo
    Numero di messaggi : 4410
    Data d'iscrizione : 27.10.12
    Età : 66
    Località : Trieste
    Umore : Un po' annoiata

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Walkyrja Ven 17 Mar 2017, 14:57

    E' stato spesso discusso delle uscite settimanali a confronto con i kit o con i piani.

    Con il kit paghi subito 400 o 600 € e hai la scatola con i disegni e "quasi" tutto l'occorrente per costruire il modello, sottolineo quasi, perché nella scatola non ci sono i colori o gli imbrunitori, mordenti, turapori, vernici... e molto spesso non sono complete di particolari che bisogna poi comprare o auto costruire, con costi supplementari di legno, oppure ottone o milliput, quindi il costo finale può allungarsi attorno agli 800 o 1000 €.

    Con le uscite settimanali il costo si alza ancor di più, sempre per gli stessi motivi di cui sopra, ma con la differenza che il costo settimanale può essere meno sentito da chi non può permettersi di sostenere una spesa così importante in un sol colpo.

    I piani costano molto meno ma, alla lunga, c'è bisogno di maggior materiale primo tipo, legno, ottone, milliput, refe o cotone, e generalmente alcuni particolari bisogna comunque acquistarli se non si vuole auto costruirli tipo bozzelli, bigotte, caviglie e simili. Alla fine il costo è di gran lunga minore, ma richiede molta più esperienza e pazienza.


    _________________
    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1w10      Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Avatar10
    Laerte
    Laerte
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Vergine Scimmia
    Numero di messaggi : 1796
    Data d'iscrizione : 29.09.11
    Età : 67
    Località : TREVISO
    Umore : Ferreo

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Laerte Ven 17 Mar 2017, 16:18

    Non è stato accennato un altro particolare che, secondo me, depone a sfavore del metodo "a fascicoli", cioè quello della durata della raccolta. Molti di coloro che accedono all'acquisto delle opere di DeA o Achette costruiscono il modello a passi settimanali (o meglio mensili, con l'arrivo di più fascicoli in abbonamento, con salti deleteri di gruppi di fascicoli da recuperare). Io trovo che questo sia stressante, costringendo il modellista a pause non dipendenti dalla sua volontà. In molti casi so dell'abbandono per noia del modello nello scantinato...
    Chi, come me con il Royal Louis, sceglie di completare la raccolta prima di iniziare il montaggio molte volte interrompe l'acquisto per noia, perchè non se la sente più di aspettare oppure perchè fatti i debiti calcoli il costo è veramente eccessivo.
    Il motivo "durata" non deve quindi essere sottovalutato.
    Il mio consiglio è di valutare bene la propria capacità di sopportazione di quello che sopra ho indicato.
    Con questo auguro tutto il meglio a quanti si stanno avviando a questa avventura, il modello è certamente di quelli che "attizzano"!
    Buon Vento,
    Laerte


    _________________
    NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM
    MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM
    (Seneca - Epistola LXXVI)

    Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1g10
    Giorgio 45
    Giorgio 45
    Contrammiraglio
    Contrammiraglio


    Maschio Bilancia Gallo
    Numero di messaggi : 1538
    Data d'iscrizione : 13.06.14
    Età : 78
    Località : Lecce
    Umore : sereno

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Giorgio 45 Ven 17 Mar 2017, 17:51

    La mia domanda voleva essere diversa … i fascicoli, la non appropriatezza e completezza di materiali nei kit, l’alto costo diluito nel tempo … sono risposte, per aver affrontato spesso l’argomento, note.

    La mia curiosità riceverà in parte una risposta tra due settimane in quanto sarà possibile visionare la realizzazione di un cannone della Hachette e confrontarlo con quello reale, fotografato e rinvenuto nella stiva del “La Belle” … solo se no sarà liscio ma vi sarà inciso lo stemma reale con le decorazioni sulla bocca si potrà parlare di un buon progetto.

    Il legno di pero è quello maggiormente usato per la sua grana uniforme … ma nelle costruzioni d’arsenale la difficoltà maggiore penso che sia rappresentata dalla precisione con cui si devono tagliare i pezzi e fare gli incastri … necessita maestria anche l’uso delle attrezzature da falegname necessarie … se partiamo invece da precisissime incisioni laser il tutto si riduce ad un assemblaggio da ovetto kinder forse più facile di quello necessario per un kit … o mi sbaglio? Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 246293

    Giorgio45
    Laerte
    Laerte
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Vergine Scimmia
    Numero di messaggi : 1796
    Data d'iscrizione : 29.09.11
    Età : 67
    Località : TREVISO
    Umore : Ferreo

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Laerte Ven 17 Mar 2017, 18:40

    Hai perfettamente ragione, Giorgio.
    Il tempo ci darà risposta per quanto riguarda la precisione; rimane inteso che sarà un kit come da scatola di montaggio, non di certo un lavoro certosino come quello eseguito da piani di costruzione da Angelo!
    Rimango anch'io in attesa di vedere cosa ne viene fuori, con tutti i dubbi che posso avere sulla precisione e sui particolari.
    Ai posteri...
    Buon Vento,
    Laerte


    _________________
    NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM
    MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM
    (Seneca - Epistola LXXVI)

    Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1g10
    Walkyrja
    Walkyrja
    Admin
    Admin


    Femmina Acquario Gallo
    Numero di messaggi : 4410
    Data d'iscrizione : 27.10.12
    Età : 66
    Località : Trieste
    Umore : Un po' annoiata

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Walkyrja Sab 18 Mar 2017, 00:56

    Mah? Hachette di solito per le altre precedenti uscite ha usato materiale di basso costo tagliato al laser, qui con la Belle parla di "arsenale" e io non credo (almeno spero) che si abbassi a fare ordinate e arcacce in pressato, anche perché farebbe veramente ridere e credo che farebbe un gran buco nell'acqua in fattore di vendite. Non so se userà il pero e di certo non userà l'ebano come Giampiero per la sua Amarante, ma visto il costo finale presumo e mi auguro che sia apportato alla qualità dei materiali usati.


    _________________
    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1w10      Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Avatar10
    avatar
    grisuzone
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Sagittario Capra
    Numero di messaggi : 335
    Data d'iscrizione : 16.10.10
    Età : 56
    Località : Provincia di Brindisi
    Umore : Dipende dai giorni :)

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da grisuzone Sab 18 Mar 2017, 12:22

    Ho acquistato già ieri in edicola il primo numero... Sembra ben fatto . sarei onorato di aiutare, nelle mie possibilità ovviamente, chi si avventurerá nella costruzione di questo modello... Ma per farlo dovrei eseguire anche io questo cantiere.. E fare un abbonamento.... Ma...... Non so... ..


    _________________
    Angelo Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 1797121881
    Walkyrja
    Walkyrja
    Admin
    Admin


    Femmina Acquario Gallo
    Numero di messaggi : 4410
    Data d'iscrizione : 27.10.12
    Età : 66
    Località : Trieste
    Umore : Un po' annoiata

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Walkyrja Sab 18 Mar 2017, 21:31

    Piacerebbe molto anche a me ma ora non ne ho la possibilità. :(


    _________________
    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1w10      Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Avatar10
    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da pier antonio ceci Sab 18 Mar 2017, 22:31

    Cari amici modellisti è un grande piacere ritornare un altra volta su questo ponte principale che è questo forum.
    Un saluto a tutti e in special modo quelli che si ricordano di me.
    Ho sospeso la volta scorsa costruendo lo " Yacht Mary", lo sto portando avanti ma, mi sono dimenticato i passi per postare le foto, lo risolverò in un secondo momento.
    Ora, ho visto l' opera della Hachete in edicola e mi stuzzica non poco la proposta ma, ora vi chiedo io che sono abituato a kit di montaggio, passare al modellismo di arsenale sarà difficile?

    Saluti a tutti e sono contento di essere qui un' altra volta.
    bruno 45
    bruno 45
    Sotto tenente di vascello
    Sotto tenente di vascello


    Maschio Scorpione Gallo
    Numero di messaggi : 75
    Data d'iscrizione : 06.11.11
    Età : 78
    Località : Buttrio Udine F.V.G.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da bruno 45 Dom 19 Mar 2017, 15:52

    Ieri sono passato in edicola per ritirare il fascicolo numero 61 del Vasa,cosi ho pure preso questa novita La Belle è sempre stato un mio desiderio fare qualcosa in "arsenale" gia al tempo della Soleil feci una sezione senza pretese giusto per vedere il risultato.Il materiale sembra buono forse manca la sagoma dove assemblare l'ordinata prendero ancora qualche numero nel secondo è previsto un cannone completo da li si puo intuire qualcosina.
    Walkyrja
    Walkyrja
    Admin
    Admin


    Femmina Acquario Gallo
    Numero di messaggi : 4410
    Data d'iscrizione : 27.10.12
    Età : 66
    Località : Trieste
    Umore : Un po' annoiata

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Walkyrja Lun 20 Mar 2017, 00:01

    Si, tutto ok, infatti attira molto anche me questa nuova pubblicazione, però è proprio lì che qualcosa mi rende perplessa.
    Una costruzione d'arsenale, prevede lo scaletto, e l'arsenale vero e proprio, prevede il taglio del legno in tutte le sue forme, il ritagliarsi da pezzi di legno in base ai disegni sui piani, ogni singolo pezzetto, dalla chiglia alle coffe.
    Questo più che una costruzione d'arsenale, mi pare sia un modello d'arsenale già bell'e pronto solo da montare come quello di un kit.
    Che poi una volta completato faccia bella mostra di se è scontato, ma tra il costruirsi i pezzi e costruire un modello con i pezzi pronti ce ne passa di differenza.


    _________________
    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1w10      Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Avatar10
    avatar
    eugenio altobelli
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Ariete Cane
    Numero di messaggi : 5
    Data d'iscrizione : 02.02.17
    Età : 54

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da eugenio altobelli Lun 20 Mar 2017, 12:17

    Buongiorno a tutti, anche io ho acquistato il primo numero di La Belle dell'Hachete. Il legno è pero, ve lo garantisco! Anche nella pubblicità si parla di legno di pero, al momento mi sembra un prodotto ben fatto, spero che il mio commento sia utile agli indecisi.


    giampieroricci
    giampieroricci
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Acquario Dragone
    Numero di messaggi : 2267
    Data d'iscrizione : 04.12.09
    Età : 59
    Località : Martina Franca
    Umore : sereno!

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da giampieroricci Lun 20 Mar 2017, 13:29

    Parlando di ossatura, madieri, staminali, scalmi, sono già ritagliati a misura e forma oppure solo accennati?
    Se fosse così sarebbe davvero un assemblaggio di pezzi!
    Quello che sicuramente manca e che nessun kit potrà mai offrire, è la filosofia stessa dell'arsenale, cioè studio dell'architettura navale lignea dell'epoca, dell'organizzazione, degli usi, di tutto ciò che comportava la vita a bordo di queste micidiali macchine da guerra!

    Prima di costruire, e parlo per esperienza personale, sarebbe il caso di leggere e capire come era fatto un bastimento del '700: non è avendo a disposizione tutti i "pezzi" che si può pensare di riuscire nell'impresa!


    _________________

    Laerte
    Laerte
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Vergine Scimmia
    Numero di messaggi : 1796
    Data d'iscrizione : 29.09.11
    Età : 67
    Località : TREVISO
    Umore : Ferreo

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Laerte Lun 20 Mar 2017, 18:04

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 1797121881 Giampiero, concordo completamente!
    Suppongo comunque che il minimo indispensabile, cioè il quartabuono, sia da eseguire.Non posso credere che sia già previsto nel taglio laser. Fatemi sapere...
    Buon Vento,
    Laerte


    _________________
    NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM
    MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM
    (Seneca - Epistola LXXVI)

    Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1g10
    avatar
    grisuzone
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Sagittario Capra
    Numero di messaggi : 335
    Data d'iscrizione : 16.10.10
    Età : 56
    Località : Provincia di Brindisi
    Umore : Dipende dai giorni :)

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da grisuzone Lun 20 Mar 2017, 18:09

    No di certo.... Il quartobuono per forza lo si deve realizzare in corso d'opera


    _________________
    Angelo Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 1797121881
    Laerte
    Laerte
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Vergine Scimmia
    Numero di messaggi : 1796
    Data d'iscrizione : 29.09.11
    Età : 67
    Località : TREVISO
    Umore : Ferreo

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Laerte Lun 20 Mar 2017, 18:15

    clown La mia era una battuta, ovviamente...
    Buon Vento,
    Laerte


    _________________
    NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM
    MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM
    (Seneca - Epistola LXXVI)

    Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1g10
    avatar
    grisuzone
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Sagittario Capra
    Numero di messaggi : 335
    Data d'iscrizione : 16.10.10
    Età : 56
    Località : Provincia di Brindisi
    Umore : Dipende dai giorni :)

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da grisuzone Lun 20 Mar 2017, 18:41

    Very Happy Very Happy Smile


    _________________
    Angelo Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 1797121881
    Walkyrja
    Walkyrja
    Admin
    Admin


    Femmina Acquario Gallo
    Numero di messaggi : 4410
    Data d'iscrizione : 27.10.12
    Età : 66
    Località : Trieste
    Umore : Un po' annoiata

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Walkyrja Lun 20 Mar 2017, 19:12

    giampieroricci ha scritto:Parlando di ossatura, madieri, staminali, scalmi, sono già ritagliati a misura e forma oppure solo accennati?
    Se fosse così sarebbe davvero un assemblaggio di pezzi!
    Quello che sicuramente manca e che nessun kit potrà mai offrire, è la filosofia stessa dell'arsenale, cioè studio dell'architettura navale lignea dell'epoca, dell'organizzazione, degli usi, di tutto ciò che comportava la vita a bordo di queste micidiali macchine da guerra!

    Prima di costruire, e parlo per esperienza personale, sarebbe il caso di leggere e capire come era fatto un bastimento del '700: non è avendo  a disposizione tutti i "pezzi" che si può pensare di riuscire nell'impresa!


    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 855371 Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? 855371 Proprio ciò che dicevo.


    _________________
    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1w10      Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Avatar10
    bruno 45
    bruno 45
    Sotto tenente di vascello
    Sotto tenente di vascello


    Maschio Scorpione Gallo
    Numero di messaggi : 75
    Data d'iscrizione : 06.11.11
    Età : 78
    Località : Buttrio Udine F.V.G.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da bruno 45 Lun 20 Mar 2017, 19:27

    Sicuramente per invogliare a proseguire faranno fare le costole centrali le quali non anno bisogno di quartabuono,oggi leggendo sulle uscite le prime 4 escono ogni 14 giorni le quali dovrebbero servire per la costruzione dello scaletto.
    carmelo.tuccitto
    carmelo.tuccitto
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Sagittario Bufalo
    Numero di messaggi : 510
    Data d'iscrizione : 08.01.14
    Età : 74
    Località : siracusa

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da carmelo.tuccitto Lun 20 Mar 2017, 19:54

    Mi inserisco in questa discussione perche' anche io voglio dare il mio giudizio  a riguardo.Io ho costruito il modello della Belle una decina di anni fa in scala 1/24 ed e' stato il mio primo modello in arsenale, credo alla fine di aver fatto un lavoro  abbastanza sodisfacente, ricevendone grande sodisfazione.
    Penso che la filosofia del modellismo in  arsenale sia come dice giustamente Giampiero  tutta un'altra cosa. Lo studio dell'architettura navale prima di imbarcarsi in una opera del genere e' assolutamente nesessaria per capire tutti i meccanismi della costruzione altrimenti tutto si risolve con l'assiemaggio di pezzi  gia' pronti .Non riesco  per esempio ad immaginare come presenteranno la costruzione dei quinti e di tutto quello che concerne l'ossatura del bastimento.
    comunque buon lavoro a chi si cimentera' in questa costruzione.
    giampieroricci
    giampieroricci
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Acquario Dragone
    Numero di messaggi : 2267
    Data d'iscrizione : 04.12.09
    Età : 59
    Località : Martina Franca
    Umore : sereno!

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da giampieroricci Mar 21 Mar 2017, 10:59

    Queste premesse non sono per nulla incoraggianti:
    Dovrebbero quanto meno saper distinguere le unità della marina: La Belle era poco più grande di una barca, non era certo un "vascello"!!
    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Foto10


    _________________

    henry morgan
    henry morgan
    Contrammiraglio
    Contrammiraglio


    Maschio Toro Dragone
    Numero di messaggi : 1668
    Data d'iscrizione : 10.05.11
    Età : 48
    Località : augusta <sr> sicilia
    Umore : ottimo

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da henry morgan Gio 23 Mar 2017, 21:28

    buonasera a tutti e ben arrivati ai nuovi...ed un caldo abbraccio fraterno ai conoscenti. incuriosito da questa nuova uscita della Hachette ,ho comprato anche io il primo numero della  la belle.
    premesso che ho sempre costruito in kit di montaggio e poi passato all' autocostruzione. sono sempre stato affascinato  dalla costruzione in' arsenale, anche se ammetto che questultimo oltre ad avere pasienza manualità ,abbia bisogno di un'attrezzatura un po più particolare (oltre che costosa,) con tempi molto più lunghi. quindi perché non far avverare il sogno di ogni modellista che forse come me per paura riconosce i suoi limiti?.
    ho eseguito il montaggio della prima ordinata marcata n3 con i relativi scalmi ,ginocchio madiere,ecc,
    MA ,a colla asciutta mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava.mi riferisco alla simmetria della stessa. quindi ho iniziato a verificarne la simmetria tracciando una croce su un foglio di a4,poi ho tracciato il piano orizzontale e vi ho poggiato l'ordinata montata.con la matita ne ho seguito i bordi esterni ed interni. poi ho capovolto l'ordinata rispettando ovviamente la croce (l'asse) ed il piano orizzontale,con una penna rossa ho ripetuto l'operazione del tracciare i bordi esterni ed interni,ed ho confrontato. C'ERA UN DIFETTO DI SIMMETRIA TRA UN L'ATO ED L'ALTRO. a specchio un lato destro era di 2 o 3 mm diverso dall'atro. non vorrei far spaventare i modellisti che come ME , vogliono iniziare l'arsenale ma, se un'ordinata e già non simmetrica ,lo scafo tutto verra deformato o storto
    se l'inizio è questo. per verificare se lo sbaglio adesso è stato mio nel montaggio, o è un difetto della hascette comprerò un altro numero della prima uscita e ripeterò il lavoro. poi vi farò sapere.
    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da pier antonio ceci Gio 23 Mar 2017, 22:03

    Ciao Henry Morgan:

    Anche io ho preso il primo fascicolo di questa barca, infatti sono curioso della costruzione in arsenale. Io non ho intenzione di costruirla in un primo momento, in quanto sono alle prese con la costruzione dello Yacht Mary. Ma quello che mi dici tu dell'ordinata non asimmetrica mi interessa molto,ne vale la buona riuscita del modello, aspetto tue nuove notizie.

    Buon modellismo a tutti.
    Laerte
    Laerte
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Vergine Scimmia
    Numero di messaggi : 1796
    Data d'iscrizione : 29.09.11
    Età : 67
    Località : TREVISO
    Umore : Ferreo

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Laerte Ven 24 Mar 2017, 10:29

    ...Quindi il problema potrebbe essere ben al di là Wink dell'angolo di quartabuono!
    Suspect Seguo con interesse scientifico l'evoluzione della cosa.
    Buon Vento,
    Laerte


    _________________
    NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM
    MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM
    (Seneca - Epistola LXXVI)

    Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.

    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Logo1g10

    Contenuto sponsorizzato


    Quale giudizio su “La Belle” della Hachette? Empty Re: Quale giudizio su “La Belle” della Hachette?

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Dom 30 Giu 2024, 23:31