... Il consiglio di Umberto è da prendere in considerazione ...
il paranco sarà più realistico e tutto sommato anche più pratico a realizzarlo.
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109697 messaggi in 3744 argomenti
Abbiamo 7449 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Riccione
... Il consiglio di Umberto è da prendere in considerazione ...
Infatti; sulla coperta c'erano 14 cannoni da 24 (ma il povero Hybertsson aveva consigliata da 12 per non squilibrare la nave) ma il RE pretese anche 6 mortai da 48 e 8 obici da 16, questi montati sul cassero a poppa. I grossi mortai pesavano molto più dei cannoni e tutto questo peso, nella parte superiore che dovrebbe essere più leggera dei ponti inferiori, squilibrò la nave.Walkyrja ha scritto:Ma sui ponti ci andavano messe, sia le bombarde che le colubrine su certe imbarcazioni.
...Essendo il mio primo modello seguo le istruzzioni della D.E.A anche se mi sono accorto che peccano di molti errori...
angelllo01 ha scritto:
Andiamo avanti...
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10