Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Modellisti Navali

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Forum di Modellismo Navale

La Community del Modellismo Navale a 360°

Ultimi argomenti attivi

» Royal Caroline
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptySab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48

» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptySab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48

» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyMar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70

» Auguri per un 2025
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyMar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70

» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyLun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964

» Vendita Andrea Doria Hachette
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyVen 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone

» Restauro Sciabecco Indiscret
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyDom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar

» La Couronne -Corel/Lusci
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyDom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10

» Scotland COREL
Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 EmptyMer 04 Dic 2024, 21:21 Da Oscar10

Navigazione

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

Statistiche

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109696 messaggi in 3744 argomenti

Abbiamo 7448 membri registrati

L'ultimo utente registrato è ORESTE2


+5
IGianni Giordano
Lorenzo Perilli
birba 60
Eta_Beta
Bishop
9 partecipanti

    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Bishop
    Bishop
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Cancro Gallo
    Numero di messaggi : 950
    Data d'iscrizione : 14.09.12
    Età : 43
    Località : San Marcello (AN)
    Umore : Lunatico

    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Empty Re: Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Messaggio Da Bishop Dom 07 Apr 2013, 12:20

    Ieri pomeriggio dopo aver collocato l'ultima scialupa sul mio Amerigo Vespucci ho deciso d'iniziare a "studiare" i diversi disegni che compongo i piani costruttivi di questo veliero. Purtroppo prima di partire con il lavoro in se stesso passerà un pò di tempo intanto se ci riesco cercherò di postare qualche fotografìa più avanti dei diversi componenti che si trovano nella scatola di montaggio.
    Ritornando al discorso dei piani costruttivi mi sono imbattuto in un termine che non sono riuscito a comprendere bene... "BOLZONE". C'è qualcuno di voi che sappia a cosa fa riferimento questa parola? Vi ringrazio in anticipo...
    ...Federico...


    _________________
    ...Federico...
    Patientia Sit VirtusLyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Logob110
    renzo428
    renzo428
    Sotto tenente di vascello
    Sotto tenente di vascello


    Maschio Pesci Capra
    Numero di messaggi : 133
    Data d'iscrizione : 24.05.11
    Età : 57

    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Empty Re: Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Messaggio Da renzo428 Dom 07 Apr 2013, 16:41

    Ciao Federico,
    il bolzone è il termine con cui si indica la parte curva dei bagli e questi sono la parte superiore delle ordinate che sorreggono il ponte.

    un caro saluto, renzo.
    Bishop
    Bishop
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Cancro Gallo
    Numero di messaggi : 950
    Data d'iscrizione : 14.09.12
    Età : 43
    Località : San Marcello (AN)
    Umore : Lunatico

    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Empty Re: Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Messaggio Da Bishop Dom 07 Apr 2013, 18:26

    Ciao Renzo, che dire... ancora grazie del tuo intervento. Sai, in un certo senso "leggendo i piani dell'Euromodel l'avevo quasi intuito, però la poca esperienza nel settore mi danno molta insicurezza sul come muovermi in questo modello. Grazie mille ancora ed speriamo in una buona riuscita col aiuto di tutti quanti voi. Buona domenica (o quel che resta)...
    ...Federico...


    _________________
    ...Federico...
    Patientia Sit VirtusLyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Logob110
    birba 60
    birba 60
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Vergine Ratto
    Numero di messaggi : 1319
    Data d'iscrizione : 10.10.12
    Età : 64
    Località : Ravenna
    Umore : calmo e sereno

    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Empty Re: Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Messaggio Da birba 60 Dom 07 Apr 2013, 22:47

    Ciao Fede posto in pieno il pensiero di Renzo il bolzone riguarda propio la schiena d'asino che formano i bagli dando la curvatura ai ponti . Ciao e buon lavoro Giancarlo Very Happy


    _________________
    Non smettere mai di sognare
    solo chi sogna può volare .
    Peter Pan                                                                                                                                         Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Logo2112
    Bishop
    Bishop
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Cancro Gallo
    Numero di messaggi : 950
    Data d'iscrizione : 14.09.12
    Età : 43
    Località : San Marcello (AN)
    Umore : Lunatico

    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Empty Re: Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Messaggio Da Bishop Lun 08 Apr 2013, 08:50

    Ciao Gianca... passata bene la domenica? A questo punto non dovrei più preocuparmi del bolzone dato che le diverse ordinate hanno la curvatura neccesarie che mi serviranno quando posizionerò il ponte.


    _________________
    ...Federico...
    Patientia Sit VirtusLyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Logob110

    Contenuto sponsorizzato


    Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo - Pagina 2 Empty Re: Lyde-Shooner Inglese XVII Secolo

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Mar 14 Gen 2025, 17:00