Da ape81 Ven 28 Set 2012, 22:29
Buonasera,
mentre vado avanti col 1°fasciame mi stavo documentando sui cannoni presenti sulle navi inglesi e ho trovato questo appunto.
I Cannoni Inglesi
I cannoni delle navi sporgevano dai portelli solo in occasione di combattimenti, esercitazioni, parate o quando le navi erano ferme nei porti.
Durante la Navigazione venivano ""trincati"", cioè bloccati a mezzo di funi, paranchi e cunei per impedire un loro spostamento accidentale.
LEGGENDA:
1. Braca
2. paranchi di brandeggio
3. paranco di rinculata
4. paranchi di rinforzo (da applicare a cannone trincato o con mare mosso)
5. legature di trincaggio
6. cuneo del fatto (tolto dalla sua sede per alzare maggiormente la canna)
7. tappo (in legno) del borletto
8. protezione focone (in pelle)
9. cunei bloccaggio ruote
Qualche domanda:
1-è giusto trincarli come nella 2a immagine?
2-visto che nel mio modello non è prevista la trincatura e quindi sono assenti i materiali per farla, di che dimensioni dovrei reperire i bozzelli, le corde e vari anelli (l'Unicorn è in scala 1:75)?
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10