Un grazie a chiunque voglia intervenire.

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 104646 messaggi in 3456 argomenti
Abbiamo 6648 membri registrati
L'ultimo utente registrato è danny63
Marco01 ha scritto:Ho letto della tecnica di usare il colore così com'è e pulire l'eccesso con un panno, che ne pensi?
pietro bollani ha scritto:Naturalmente si sporca tutto attorno quindi bisogna prevederlo nel montaggio delle parti.
pietro bollani ha scritto:mhmm ! Stai forse pensando a uno scafo tutto azzurro che sembri di legno e non di plastica ?
Albatros ha scritto:
Per sbiancare il ponte io non utilizzo i colori, ma l'ammoniaca che sbianca il legno e poi se lo vuoi invecchiare ulteriormente puoi fare dei lavaggi con i colori ad olio per sporcare un pò il ponte.
Sulla Tartana, dopo l'amminiaca ho dato gommalacca un pò diluita.
Mauro
Matthew ha scritto:
grazie per le risposte, ti volevo chiedere per quanto tempo li tieni immersi,e se usi ammoniaca concentrata o diluita in acqua.
|
|
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» Royal Caroline
» Oyster sloop Modesty
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» Santisima Madre restauro e completamento
» Costruzioni Velieri Eduardo
» SS Nomadic 1:100