lucas0266 ha scritto:Ciao Giampiero ,giampieroricci ha scritto:Un'esecuzione notevole! Complimenti davvero!!!
Soltanto un dubbio: i decori li hai già fissati al modello?
Come intendi risolvere le diverse tonalità che si notano in foto?
le diverse tonalità di colore degli stucchi è dovuta alle diverse mescole che ho usato nei vari passaggi,
in alcuni casi ho anche lasciato un pò troppo a lungo il milliput sotto la lampada ed ha preso il colore tipico del bruciato, ho usato milliput standard mescolato con il green stuff o il duro a seconda dei casi,,
comunque vorrei fare una rifinitura cercando di imitare il risultato finale dell'ultimo modello di Der Admiral,NINO,,cosa molto difficile per la verità,,passerò una mano di sottofondo bianco , poi il giallo di Napoli in più mani e poi la finitura ad olio ,,
speriamo bene,,
i decori sono già incollati , purtroppo molti li ho dovuti rifinire sul posto e non potevo fare altrimenti....
Grazie e a presto
Luca
il sottofondo bianco non farlo...è inutile...oltretutto più strati di pittura ci metti più togli definizione ai decori.
vai direttamente col giallo paglierino a smalto...perfettamente opaco,eh? mi raccomando, altrimenti la patina ad olio poi non prende e ti viene un risultato pessimo.
accertati che tutta la superfice dipinta a smalto giallo asciutta resti assolutamente matta....semmai rivacci di nuovo su finchè non è opaco dappertutto.
il lavoro che hai realizzato è ottimo.
tuttavia ( vale per il prossimo modello) io molti...anzi pressocchè tutti i decori li avrei modellati direttamente sul modello...ne guadagni in armonia generale.
quando devi realizzare figure umane o animali devi farlo in almeno 3 passaggi successivi: anatomia di base (pure sommaria)teste e mani(o zampe),panneggi,criniere.....ecc.
quando è asciutto un passaggio passi al successivo.
modellare in una volta una figura è impensabile....non puoi gestire la massa di stucco.
io questi telamoni li ho realizzati in 4 passaggi,la Madonna con Bambino in 5:
Oggi alle 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10