Sto seguendo una tecnica consigliatami dall'Ammiraglio Franco Gai. Quella di usare la carta per la costruzione di un modello navale. Si tratta di un modello a linea d'acqua da posizionare poi in un diorama. Ecco le foto dell'inizio dei cantieri.







I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 108678 messaggi in 3636 argomenti
Abbiamo 7070 membri registrati
L'ultimo utente registrato è gundu60
A mapisal.sp piace questo messaggio.
giampieroricci ha scritto:Mooolto interessante!
Ti marco stretto!
Marco01 ha scritto:Quando parli di scafo in balsa, intendi l'ossatura fatta con ordinate o proprio lo scafo per intero?
Bel lavoro complimenti, ti seguo!![]()
Marco01 ha scritto:Ho capito scusami, quindi scafo pieno...
Albatros ha scritto:Ciao Pietro, stà venendo un bel lavoro.
Mi raccomando, tienici aggiornati che dai tuoi lavori c'è sempre qualche cosa da imparare.
Mauro
BravoTango ha scritto:Albatros ha scritto:Ciao Pietro, stà venendo un bel lavoro.
Mi raccomando, tienici aggiornati che dai tuoi lavori c'è sempre qualche cosa da imparare.
Mauro
Ciao Lupone,
stai sicuro, sarà fatto.![]()
![]()
wolf58 ha scritto:wow che bello non avrei mai pensato alla carta
BravoTango ha scritto:Ciao Rocco,
lo scafo è in balsa e fasciato con carta. Non va stuccato andrà verniciato e tutto si camuffa.
Ti riferisci a quell'ammaccatura che si trova al bordo vicino al trincarino?
Ammiraglio ha scritto:BravoTango ha scritto:Ciao Rocco,
lo scafo è in balsa e fasciato con carta. Non va stuccato andrà verniciato e tutto si camuffa.
Ti riferisci a quell'ammaccatura che si trova al bordo vicino al trincarino?
Yes!!!![]()
» Royal Caroline
» PINTA Mantua model
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» RMS Titanic 1:100
» Amerigo Vespucci Hachette
» VESPUCCI /HACHETTE
» mantua model o amati?
» "Sentirci più Vicini"