complimenti per la realizzazione...
pur trattandosi di un modello "classico" sto seguendo con vivo interesse la sua realizzazione
Giusto una domanda sul modo in cui hai realizzato gli stampi dei componenti degli affusti dei cannoni.
Dalle foto mi è sembrato che, pur usando uno stampo "bivalva", le componenti sono maggiormente "affogate" in una sola delle due valve, mentre la seconda ha pochissimi particolari in rilievo.
Giusto?
Mi è sembrato ciò dal fatto che, nella foto dei pezzi appena estratti dallo stampo, intorno ad essi è presente un sottile "layer" di resina, che li unisce tutti, appunto come se fosse quasi uno strato sottilissimo che ricopre solo una delle parti dello stampo, quella con i pezzi più "affogati".
E' giusto quello che ho dedotto?
Grazie per la precisazione
ciao ed ancora complimenti
JP
» Royal Caroline
» PINTA Mantua model
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» RMS Titanic 1:100
» Amerigo Vespucci Hachette
» VESPUCCI /HACHETTE
» mantua model o amati?
» "Sentirci più Vicini"