Ho notato che dietro la barra di scorrimento del braccetto longitudinale c’è una piccola mezza luna con due piccole viti a brucola forse si regola da lì?
Grazie
Ultima modifica di Andrea57 il Dom 19 Lug 2020, 13:05, modificato 1 volta
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 104664 messaggi in 3456 argomenti
Abbiamo 6651 membri registrati
L'ultimo utente registrato è mauro46
Salve grazie per la informazione ma purtroppo queste sono nozioni che già conoscevo la mia domanda è un pochino più professionale.Giorgio 45 ha scritto:Ciao Andrea, questo video ti chiarirà tutto
https://www.youtube.com/watch?v=xNAyXbsfhtk
Buon vento
Si fino la tutto ok ma io oltre che regolare l’inclinazione del taglio dalla rotella nera quella praticamente dietro le due regolazione dell’alzo della lama c’è quella mezzalunacon 2 piccoli dati a brucola nascosta tra la barra millimetrato e il piatto Se anche quella influisce su una regolazione più accurata?Giorgio 45 ha scritto:Serve per spostare il taglio della lama al decimo di millimetro, se rivedi il filmato è spiegato nel dettaglio.
Buon vento
Esatto è quello che ho fatto ma purtroppo non si riesce a vedere granché l’unica soluzione sarebbe quella di smontare il piano di alluminiò ma è un lavoraccio quindi credo che lascerò tutto comèGiorgio 45 ha scritto:Non ti so dire ... apri levando il fermo a dado sulla base e guarda se regge qualcosa all'interno ... per ora non posso controllare ... il mio laboratorio è chiuso per circa un mese ancora.
|
|
» Royal Caroline
» DisneyWordl
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
» autocostruzione - Sovereign of the seas
» SS Nomadic 1:100
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50