Purtroppo certamente e' brutto che il frutto del nostro lavoro venga coperto dal colore in tal caso ti potresti dedicare alla costruzione in arsenale dove i particolari costruttivi si devono vedere e credi che ne avresti le capacita'
Nella realta' le navi erano totalmente dipinte tranne il tavolato del ponte perche' il legno andava protetto
In una mostra a cui partecipai molti anni fa' per la selezione al campionato italiano avevo presentato il modello della protecteur
e in quella occasione un giudice mi disse che avevo perso dei punti perche' non avevo dipinto di bianco la carena e alcuni particolari
cosa che poi ho fatto
p.s.
per quanto riguarda le altezze della balaustra e ringhiera che sono diverse ho seguito le misure della monografia
probabilmente le balaustre avevano un rialzo in ferro per andare a misura
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10
» Scotland COREL
Mer 04 Dic 2024, 21:21 Da Oscar10