Ciao
Dopo alcuni mesi di lavoro ho finito il modello, presentato in questa sua particolare livrea di nave ospedale.
Durante la fine dell'800 ancora non era diffusa la colorazione a cui siamo abituati noi delle navi ospedaliere in bianco con linee verdi e croci rosse sullo scafo; solo dopo le Convenzioni di diritto internazionale di Ginevra dei primi del '900 si è diffuso questo standard.
Nei decenni precedenti, come è il caso della RN Varese, le navi ospedale si lasciavano con i colori originali, oppure si facevano semplicemente bianche con una bandiera posta sull'albero di maestra raffigurante la croce rossa. Le Marine francese ed italiana, in particolare, si uniformarono a questa consuetudine.
Ricordo che la RN Varese era una cannoniera che partecipò alla famosa e mal diretta (da parte italiana) battaglia dell'isola di Lissa; solo per pochi anni, intorno al 1890, fu adibita a compiti di soccorso marittimo, e quindi fu disarmata.
Ho usato legno di sandalo (diffuso nella zona della Cina dove dimoravo), con piccoli elementi di legno di bamboo ed alcune parti di acciaio ed ottone. Ho seguito il metodo tradizionale più realistico delle ordinate e del fasciame in legno, tutto eseguito a mano nuda. Scala 1 a 350.
Voglio ringraziare con tutto il cuore la mia amica Hong Fang per il suo prezioso aiuto in terra cinese e gli amici ammiragli H. Lang e Bombelli per i loro suggerimenti.
Dopo alcuni mesi di lavoro ho finito il modello, presentato in questa sua particolare livrea di nave ospedale.
Durante la fine dell'800 ancora non era diffusa la colorazione a cui siamo abituati noi delle navi ospedaliere in bianco con linee verdi e croci rosse sullo scafo; solo dopo le Convenzioni di diritto internazionale di Ginevra dei primi del '900 si è diffuso questo standard.
Nei decenni precedenti, come è il caso della RN Varese, le navi ospedale si lasciavano con i colori originali, oppure si facevano semplicemente bianche con una bandiera posta sull'albero di maestra raffigurante la croce rossa. Le Marine francese ed italiana, in particolare, si uniformarono a questa consuetudine.
Ricordo che la RN Varese era una cannoniera che partecipò alla famosa e mal diretta (da parte italiana) battaglia dell'isola di Lissa; solo per pochi anni, intorno al 1890, fu adibita a compiti di soccorso marittimo, e quindi fu disarmata.
Ho usato legno di sandalo (diffuso nella zona della Cina dove dimoravo), con piccoli elementi di legno di bamboo ed alcune parti di acciaio ed ottone. Ho seguito il metodo tradizionale più realistico delle ordinate e del fasciame in legno, tutto eseguito a mano nuda. Scala 1 a 350.
Voglio ringraziare con tutto il cuore la mia amica Hong Fang per il suo prezioso aiuto in terra cinese e gli amici ammiragli H. Lang e Bombelli per i loro suggerimenti.
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10