C'ero quasi riuscito, senonchè mentre infilavo il modello all'interno del bulbo (fragilissimo perchè in parte aveva una piccola crepa) mi si è rotto un pezzo! Ma tantè...
L'idea inoltre era quella di dare un senso di galleggiamento in acqua al modello; credevo che l'adesivo bicomponente usato per incollare il modello al bulbo che avevo già usato in passato e che pensavo rimanesse limpido e trasparente, solidificandosi è diventato la schifezza che potete vedere in foto!
Ho comunque deciso di condividere con voi amici anche questa diciamo non proprio edificante esperienza, ripromettendomi di migliorare la tecnica in un prossimo futuro! (nel frattempo ho fatto incetta di lampadine di tutti i tipi, soprattutto più grandi tipo quelle da 500W dei lampioni dell'illuminazione pubblica di un tempo....)
Vi posto un paio di foto
P.S.: l'idea della base me l'ha data involontariamente Rocco mentre seguivo un suo post sulle tecniche di scultura con il cernit... !!
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10