Proverò a pubblicare qualche foto se il modello è di vostro interesse.
Ultimi argomenti attivi
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109697 messaggi in 3744 argomenti
Abbiamo 7449 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Riccione
4 partecipanti
Motocannoniera Freccia
Vitriol- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 09.07.17
Età : 54
- Messaggio n°1
Motocannoniera Freccia
Buongiorno a tutti, sto proseguendo nel cantiere sul Freccia, nave degli anni 60 radiata nell'85. Il modello è su disegno Amati e devo dire che mi sta regalando qualche soddisfazione.
Proverò a pubblicare qualche foto se il modello è di vostro interesse.
Proverò a pubblicare qualche foto se il modello è di vostro interesse.
A bussolino piace questo messaggio.
Vitriol- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 09.07.17
Età : 54
- Messaggio n°2
Foto freccia
A bussolino e Giorgio 45 piace questo messaggio.
Walkyrja- Admin
-
Numero di messaggi : 4410
Data d'iscrizione : 27.10.12
Età : 66
Località : Trieste
Umore : Un po' annoiata
- Messaggio n°3
Re: Motocannoniera Freccia
Ah però!
A Vitriol piace questo messaggio.
bussolino- Sotto tenente di vascello
-
Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 13.10.10
Età : 66
Località : Monteleone d'orvieto
Umore : Ottimo
- Messaggio n°4
Re: Motocannoniera Freccia
metti volentieri delle foto, anzi piu sono meglio e.
avanti cosi.
salutoni marco
avanti cosi.
salutoni marco
A Vitriol piace questo messaggio.
Dexter_Nine- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 11.02.21
Età : 37
Località : Rescaldina
- Messaggio n°5
Re: Motocannoniera Freccia
Ciao! Molto interessante.. Hai qualche foto delle prime fasi costruttive? O magari qualche spiegazione sui materiali usati, tecniche, ecc... Sono un neofita quindi faccio tesoro di tutto
Vitriol- Guardia Marina
-
Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 09.07.17
Età : 54
- Messaggio n°6
Re: Motocannoniera Freccia
Per ordinate e chiglia compensato in betulla da 5, molto duro ma solido anche se un pò costoso. Fasciame in tiglio da 1 mm mentre per i ponti ho utilizzato un compensato marino da 1mm.
Per alcune particolarità ho usato il polistirene dando poi della resina epossidica.
Cerco alcune foto dell'inizio del lavoro e poi provo a postarle
Per alcune particolarità ho usato il polistirene dando poi della resina epossidica.
Cerco alcune foto dell'inizio del lavoro e poi provo a postarle
A Dexter_Nine e Peter piace questo messaggio.
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10