Da cesarev Sab 13 Feb 2021, 23:06
Walkyrja ha scritto:Bora? Ma sei di Trieste come me? O comunque da queste parti, rileggendo i tuoi post ho visto che parlavi anche di un negozio che a Udine non c'è più, a Trieste ce n'è rimasto uno, da Mauro Modelland.
Per quanto riguarda il modello, da quel che si può vedere dalle immagini, non è conciato male, e lo scafo sembra realizzato bene, si può rimediare ai danni e può uscir fuori un bel modello, solo spero che tu abbia ancora i piani dell'Aeropiccola perché non li trovi più in giro, altrimenti devi adattare altri piani oppure andare un po' alla cieca.
Buona sera, brava gente..
Sono di San Vito al Tagliamento e la Bora, piaccia o no arriva anche qui, anche se a volte(qui a San Vito) chiamiamo Bora tutto il vento forte.
Per i piani sono a posto ho tutto. Il modello era stato realizzato bene, la mandolinatura e quasi perfetta
i listelli combaciano sia ai lati di prua come a poppa, ho sempre fatto un solo fasciame (diciamo dal 1969)
ed ancora tengono tutti, almeno spero. Sono 30 anni che non pratico più, però adesso voglio sistemare le "cragne vecchie"
e così ho ricominciato.
Devo aggiornare l'attrezzatura e mi manca qualcosina ancora, per non fare tutto in manuale.
Si dicevo, negozi specializzati a Udine non ci sono più, qualcosina a Portogruaro e comunque tutti cari. Mi hanno parlato bene di Caorle. Appena riaprono tra regioni ci faccio un salitno.
notteeee.........

» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» Royal Caroline
» Oyster sloop Modesty
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» Santisima Madre restauro e completamento
» Costruzioni Velieri Eduardo
» SS Nomadic 1:100