finalmente ho deciso di mettere il secondo strato di fasciame sulla mia Bismarck e finalmente sono riuscito a comprare anche gli ultimi fascicoli che mi mancavano (e anche un raccoglitore). Iniziai i lavori 5 anni fa, allora inesperto (lo sono ancora) e ad oggi ho fatto veramente poco. Il fatto è che subito dopo aver iniziato mi sono dovuto trasferire per l'università e non ho più avuto tempo per continuare il mio lavoro.
Ho ripreso ad agosto che finita la sessione di esami online avevo un bel mesetto libero e anche tempo da dedicarci. Ad oggi come dicevo sono al secondo strato di fasciame e siccome è il mio primo modellino serio che faccio in totale autonomia volevo mostrarvi il mio operato per accettare consigli suggerimenti e critiche. Questo modellino mi è stato regalato da mio nonno (anche se incompleto) e che oramai è mancato da qualche anno. Ci tengo quindi a fare un bel lavoro.
agosto 2020, primo fasciame
dicembre 2020, inizio secondo fasciame
Accetto consigli, anche i più banali del mestiere. Mi rendo conto che ci sono diverse imperfezioni, ho stuccato forse un pò troppo e spero di coprire gli inestetismi col secondo strato di fasciame.
PS ho carteggiato parecchio prima di iniziare il secondo strato anche se magari ad occhio non si vede è tutto perfettamente liscio.
Vi tengo aggiornati!
Oggi alle 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10