seguendo il consiglio di Marco e di Giulia , apro anche io un mio cantiere per la mia nave romana. Per rispetto al molto lavoro che fanno gli Amministratori del forum , non aggiungerò le foto del precedente lavoro. Per questo , basterà fare riferimento a : Navi e velieri work in progress ....di Umberto Campo
Nel video seguente , breve ..(circa 7 minuti) , illustro la tecnica che ho usato , relativa al trattamento delle lastrine di rame , che simulano le lastre di piombo , che in origine , erano sulle navi romane , per proteggere il legno , dalle azioni dei microorganismi marini.
Materiali usati :
Surface rust primer della vallejio
Scratches effects chipping Ammo Mig
colore grigio Ammo Mig
Pressione aerografo : 1,1 - 1,3
primo passaggio : applicazione del primer , che non ha bisogno di diluizione
lasciare asciugare bene
secondo passaggio:
applicazione del liquido per effetto chipping
lasciare asciugare bene
terzo passaggio
applicazione del colore
quarto passaggio
con un pennellino ed un pò di acqua , praticare , a piacimento e casulamente , le .. scrostature
applicazione di Enamel wash neutral grey , come da video
quinto passaggio
applicazione di Rust wash , come da video
Nel prossimo post , mostrerò alcune foto della fine del lavoro
Buon vento a tutti
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10
» Scotland COREL
Mer 04 Dic 2024, 21:21 Da Oscar10