In Italiano:
Cannoniera Russa Korietz.
Parte oggi il Mio Nuovo cantiere.
Il Bastimento Korietz,andrà ad "affiancare" il Sommergibile (Sempre Sovietico) Ottobre Rosso "Classe Tiphon" in occasione (Se Dio Vuole) dei Prossimi Mondiali di Modellismo Statico (Word Expo) che si terranno a Stresa (Verbania) nel 2014.....(Finalmente il Word Expo,dopo il 2002 torna in Italia)....!
Intanto qualche dato della Nave:
CANNONIERA RUSSA KORIETZ (pronuncia ko-re-ietz)
La Korietz fu una cannoniera della Marina Imperiale Russa.
Fu la prima di una classe di nove unità che includeva le Mandzhur e Khivinets che operarono nel Baltico e le Donets, Zaporozhets, Kubanets, Terets, Uralets e Chernomorets che vennero impiegate nel Mar Nero.
L’etimologia del nome delle navi di questa classe è la seguente : Korietz significa “Coreano”; Mandzhur significa “uomo della Manciuria”; Khivinets significava “uomo del Khiva”, Donets significava “Cosacco del Don”; Kubanets significava “Cosacco del Kuban”; Terets significava “Cosacco del Terek”; Uralets significava “Cosacco degli Urali”; Chernomorets significava “uomo del Mar Nero” ed infine Zaporozhets significava “Cosacco Zaporoziano”.
Dati Tecnici:
Carriera (Impero Russo)
Nome: Korietz
Costruttore: Bergsund Mekaniksa, Stoccolma, Svezia
Progettata: Dicembre 1885
Varata: 7 Agosto 1886
Consegnata 1888
Radiata : 1904
Destino : Fatta esplodere dopo la Battaglia della Baia di Chemulpo
Caratteristiche Generali
Tipo e Classe: Cannoniera
Dislocamento: 1,334 long tons (1,355 t)
Lunghezza: 66.3 m (218 piedi)
Larghezza: 10.7 m (35 piedi)
Pescaggio: 3.5 m (11 piedi)
Propulsione: Vele; Motore a vapore a doppia espansione, singolo asse
Velocità : 13.5 nodi (15.5 mph; 25.0 km/h)
Raggio operativo: 2,850 nmi (5,280 km) ad 8 nodi (15 km/h)
Equipaggio: 12 ufficiali e 162 marinai
Armamento: 2 cannoni da 203 mm (8.0 in),
1 cannone da 152 mm (6.0 in)
4 cannoni da 9 pdrs
4 cannoni da 37 mm (1.5 in)
1 cannone da 64 mm (2.5 in)
1 tubo lancia siluri da 381 mm (15.0 in)
PS:Dati e Traduzione fornita da Giampaolo Cusati (JP)
E questo era il Bastimento:
Presto le immagini dello Stato avansamento Lavori.
Ciao Rocco
Dom 02 Feb 2025, 21:38 Da alessandroROMA
» IL NAVICELLO TOSCANO scala 1:36
Mer 29 Gen 2025, 15:17 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Mar 28 Gen 2025, 23:15 Da MoVi48
» prova rientro
Mar 28 Gen 2025, 18:27 Da babbyo
» H.M.S. VICTORY (Sergal)
Mar 28 Gen 2025, 17:56 Da babbyo
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964