Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Valentino , 43 anni come indicato nel titolo risiedo in Egitto per lavoro e per passare il tempo e rilassarmi dopo lavoro ho deciso di re iniziare con il modellismo navale. Mi ero già cimentato nella costruzione di un kit in legno quando ero ventenne ( l'albratros della mantua), ma complice l'impeto giovanile non avevo completato la realizzazione, avevo completato lo scaffo ma non ero andato oltre, perché credo che il modellismo navale richieda un certo approccio filosofico e una maturità e pazienza che allora non avevo. Ora penso di averla raggiunta e quindi ho deciso di prendere il kit amati della nave vikinga, che mi è sembrato non troppo ostico in linea teorica da realizzare, anche se guardando in rete ho visto che presenta varie difficoltà legate al fasciame, ma spero che con calma e qualche buon consiglio riuscirò a completarlo. La difficoltà maggiore è anche il fatto che qui non esiste il modellismo quindi ho la difficoltà a trovare eventuali attrezzatura o colori specifici e dovrò di volta in volta incaricare qualche collega al rientro dall'italia di portarmela o cercare qui al Cairo qualcosa di adattabile allo scopo ma non sarà facile .
Domani arriva il mio collega che mi porta il kit , colla e un po' di attrezzatura di base quindi da domenica inizierò a studiare i disegni ed aprire il cantiere......quindi inizierò con i quesiti
Buona giornata
Domani arriva il mio collega che mi porta il kit , colla e un po' di attrezzatura di base quindi da domenica inizierò a studiare i disegni ed aprire il cantiere......quindi inizierò con i quesiti

Buona giornata
» Restauro rimorchiatore Fratelli M.
» May Flower
» Nave Romana Hachette - Diario di Costruzione Capitan Mattevale
» Amerigo Vespucci Panart scala 1:84
» Amerigo Vespucci Panart 1:84
» sto trasformando u boot 552 VII C revell da statico in dinamico a nessuno è venuta questa pazzia da pensionato?
» S.o.s. a prua
» Costruiamo la Nave Romana Quinquereme ?