Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Unisciti al forum, è facile e veloce

Modellisti Navali

Non hai effettuato il Login.
Se non hai un Account,puoi Registrarti cliccando su "Registrare"........sarai il Benvenuto su Modellisti Navali.com

Buon Modellismo!

Modellisti Navali

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Forum di Modellismo Navale

La Community del Modellismo Navale a 360°

Ultimi argomenti attivi

» Livrea esterna del vascello S.S.Tinidad
Il vascello da 74 cannoni EmptyOggi alle 09:09 Da JP1964

» Livrea esterna del vascello S.S. Trinidad
Il vascello da 74 cannoni EmptyIeri alle 17:02 Da PIOTRE

» Apertura Cantiere Trumpeter 1:350 R.N. Roma
Il vascello da 74 cannoni EmptyMar 25 Giu 2024, 18:37 Da Leonardo Maltempi

» SMS GOETZEN – 1:100 – paper model
Il vascello da 74 cannoni EmptyVen 21 Giu 2024, 16:16 Da JP1964

» Come ricavare le ordinate?
Il vascello da 74 cannoni EmptyVen 07 Giu 2024, 16:04 Da Alessandro1957

» Cantiere corazzata Duilio del 1876
Il vascello da 74 cannoni EmptyLun 03 Giu 2024, 06:59 Da Piero Pionati

» Vendo USS Endevour restaurata
Il vascello da 74 cannoni EmptyDom 02 Giu 2024, 10:12 Da Tino1257

» Royal Caroline
Il vascello da 74 cannoni EmptySab 01 Giu 2024, 11:51 Da MoVi48

» Nave FRAM esplorazioni polari scala 1:40
Il vascello da 74 cannoni EmptyVen 31 Mag 2024, 21:58 Da giuseppe molisani

Navigazione

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 

Statistiche

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 109419 messaggi in 3716 argomenti

Abbiamo 7344 membri registrati

L'ultimo utente registrato è Leonardo Maltempi


+4
Laerte
Giorgio 45
grisuzone
pier antonio ceci
8 partecipanti

    Il vascello da 74 cannoni

    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Il vascello da 74 cannoni Empty Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da pier antonio ceci Dom 19 Mar 2017, 21:04

    Ciao a tutti i modellisti.

    Ho dato una sbirciata sul sito Ancre e ho visto i libri (4): Il vascello da 74 cannoni. C'è per caso uno o più tra di noi che lo conosce e mi può dire se ne vale la pena?

    Buon modellismo a tutti.
    avatar
    grisuzone
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Sagittario Capra
    Numero di messaggi : 335
    Data d'iscrizione : 16.10.10
    Età : 56
    Località : Provincia di Brindisi
    Umore : Dipende dai giorni :)

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da grisuzone Dom 19 Mar 2017, 22:17

    Se ne vale la pena?..... sono la bibbia dell'architettura navale, non esiste niente altro al mondo di simile.


    _________________
    Angelo Il vascello da 74 cannoni 1797121881
    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da pier antonio ceci Dom 19 Mar 2017, 22:29

    Grazie Grisuzone, vedrò di comperarli.

    a presto.
    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da pier antonio ceci Lun 20 Mar 2017, 19:19

    Mi sto muovendo per acquistare i 4 tomi: Il vascello da 74 cannoni del' Ancre,ma mi chiedo: questa pubblicazione è indirizzata ai modellisti da kit di montaggio, come lo sono io, o per modellisti esperti che trattano il modellismo d'arsenale?

    Salutoni.
    Giorgio 45
    Giorgio 45
    Contrammiraglio
    Contrammiraglio


    Maschio Bilancia Gallo
    Numero di messaggi : 1538
    Data d'iscrizione : 13.06.14
    Età : 78
    Località : Lecce
    Umore : sereno

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da Giorgio 45 Mar 21 Mar 2017, 07:51

    Ciao Pier Antonio
    Quest’opera dell’ ANCRE in quattro volumi, tradotta in italiano costa € 410,00 .
    Stralcio dal sito dell’ANCRE (adattao)
    È alla base della collezione dell’ ANCREe e da ritenersi indispensabile per la buona comprensione di tutte le altre opere della casa.
    Descrive con numerosi disegni dettagliati, le definizioni di tutte le parti di una nave, “dalla chiglia alla formaggetta degli alberi”, come pure tutte le manovre, il suo pilotaggio e la vita a bordo.
    Le spiegazioni e le definizioni non sono ripetute nelle altre opere e monografie, nelle quali si trovano numerosi rinvii al “Vascello da 74”.
    Il vascello da 74 cannoni è la macchina da guerra principale alla fine del XVIII° secolo e come tutti i bastimenti riusciti, è il risultato di un compromesso: equilibrio nella forza dell’artiglieria e nelle qualità manovriere.

    COMPOSIZIONE DELL‘OPERA
    Tomo I
    16 tavole – 106 immagini – 166 pagine

    I. AMMINISTRAZIONE DEI PORTI E DEGLI ARSENALI
    Organizzazione generale
    gli ingegneri costruttori
    quadro sinottico
    II. MISSIONE DEGLI INGEGNERI
    Qualità di un bastimento da guerra
    Studio della forma della carena
    Piano dei bastimenti
    I calcoli
    I preventivi
    III. LAVORO DEI MAESTRI D’ASCIA (CARPENTIERI)
    Tracciati nella sala
    Tracciati e modi sul cantiere
    IV. I MATERIALI
    Legni
    Canapa
    Ferramenta
    Diversi
    V. INSTALLAZIONI PER LA COSTRUZIONE
    Calla e cantiere di costruzione
    Sollevamento, messa in opera degli elementi
    Messa in acqua
    VI. LA CARPENTERIA
    Assetto del vascello
    Le ordinate di alzata
    L’arcaccia
    L’armatura
    Legame e rivestimento interno
    Sistemazione dei ponti
    Serrettame, pagliuolo
    Diverse descrizioni relative al vascello
    Rivestimento esterno
    VII. INCHIAVICCHIAMENTO – CALAFATTAGGIO
    Chiodi, cavicchi
    Inchiodatura, foratura
    Stoppatura, imbracatura
    PREVENTIVI E DIVERSI

    TOMO II
    26 tavole – 107 immagini – 212 pagine
    VIII. ACCASTELLAMENTO
    Prua
    Murata del vascello
    Poppa
    IX. INSTALLAZIONI
    Calla e falsi ponti
    Primo ponte
    Secondo ponte
    Castello, cassero e casseretto
    Alloggi dello Stato Maggiore
    Pittura
    X. ZAVORRA E STIVAGGIO
    Zavorra
    Stivaggio
    Viveri
    XI. ARTICOLI DEI MASTRI E CAPI
    Articoli del capo equipaggio
    Utensili da cucina e articolo del panettiere
    Articolo del capo pilota
    Articolo del mastro carpentiere
    Articolo del mastro calafato
    Articolo del capo cannoniere
    Articolo del capitano d’armamento
    Articolo delle imbarcazioni
    Articolo del cappellano
    Articolo del chirurgo
    Utensili delle guardie della bandiera e di marina

    LISTA DEI MATERIALI

    TOMO III
    13 tavole – 134 immagini – 280 pagine
    XII. ALBERATURA
    Disposizioni generali
    Essenza dei legni
    Alberatura principale
    Alberatura supplementare e di ricambio
    Attrezzatura degli alberi
    XIII. VELATURA
    Tela e confezione delle vele
    Stato, proporzioni
    XIV. ATTREZZATURA
    Confezione del cordame e diversi lavori
    Messa in opera dei bozzelli
    Cordame degli alberi
    Cordame dei pennoni
    Cordame delle vele
    Cordame delle ancore
    Attrezzatura delle imbarcazioni
    XV. MANUTENSIONE
    IDEE GENERALI SUI BASTIMENTI DA GUERR
    CONDIZIONI DELLA MARINA REALE NEL 1780
    COSTO DELLA COSTRUZIONE DEL VASCELLO
    ALTRI BASTIMENTI DEL RE

    TOMO IV
    17 tavole – 167 immagini – 392 pagine
    XVI. GLI UOMINI
    Stato – I guardiamarina
    La gente di mare
    Le truppe della marina
    I sopranumerari
    XVII. IMPIEGO DEGLI UOMINI
    Funzioni responsabilizzate
    Ruoli, postazioni
    Polizia del vascello, disciplina
    Esercizio della manovra
    Esercizio del combattimento
    XVIII. CONDIZIONI DI VITA
    Vestiario, pernottamento, diversi
    Pratiche religiose
    Alimentazione
    Disposizioni e stato sanitario
    XIX. MANOVRA DEL VASCELLO

    Lascio a te giudicare se adatto alla costruzione di modelli in kit.

    Buon vento

    Giorgio45

    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da pier antonio ceci Mar 21 Mar 2017, 21:09

    Grazie Giorgio 45:

    Ti ringrazio molto della tua esauriente spiegazione ma, io per il momento cerco altri libri meno impegnativi per il modellismo che tratto io in kit. Ripiegherò per" L'arte del modellismo" sempre di questa ditta editrice del sig. Frolich.
    avatar
    grisuzone
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Sagittario Capra
    Numero di messaggi : 335
    Data d'iscrizione : 16.10.10
    Età : 56
    Località : Provincia di Brindisi
    Umore : Dipende dai giorni :)

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da grisuzone Mar 21 Mar 2017, 22:45

    Sono due opere assolutamente diverse, Il vascello da 74 cannoni e L'arte del modellismo, non sono da confrontare sono due cose diverse, tutte ed due sono le Bibbie del Modellismo d'arsenale.


    _________________
    Angelo Il vascello da 74 cannoni 1797121881
    Giorgio 45
    Giorgio 45
    Contrammiraglio
    Contrammiraglio


    Maschio Bilancia Gallo
    Numero di messaggi : 1538
    Data d'iscrizione : 13.06.14
    Età : 78
    Località : Lecce
    Umore : sereno

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da Giorgio 45 Gio 23 Mar 2017, 08:24

    Ciao Pier Antonio,

    da quello che ho visto su i tuoi buoni lavori della Mamoli (bravo), deduco che desideri migliorare la tua personale documentazione.

    In primis c’è il forum dove trovi moltissimo ma se cerchi manuali storici di modellismo statico antico per kit ce ne sono diversi in italiano … alcuni forse oggi introvabili … eccoti un piccolo elenco:

    Come costruire modelli navali (insegnato con 54 tavole con testo a fianco di Renato Crispo (Briano – Editore - Genova) 1963

    Modelli navali Orazio Curti

    Il modellista navale L. Santoro

    Il modellismo navale statico antico guida Lusci

    Galeone spagnolo Vincenzo Lusci

    e Le manovre del XVII secolo R.C. Anderson ed. Mantua Model

    tradotto “ con molta libertà” da The rigging of ships



    poi alcuni esempi di quelli inglesi scaricabili da internet

    RIGGING PERIOD SHIP MODELS L. Petersson


    SHIP MODELLING HINTS AND TIPS

    The problem confronting the modeller is "What ship shall I make?" The number of different motives which bewilder many modellers in their choice of a subject is really amazing. Among sailors, love of ship and sentiment enter largely. Let me warn you, however, that sailors are, as a rule, very, very indifferent modellers. They usually rely upon a piece of dunnage wood, a few reels of cotton, some darning needles, sail needles, and the dregs from the paint pots. The war-time sailor, on the other hand, will probably tackle his first ship (dear to the eyes of any sailor is his first ship) in which he served. The quality of his craftsmanship will depend to some extent upon his civilian background, upon his aptitude and upon his character. This latter is more important than it might at first seem. In my opinion the very first requisite is some small bond of affection. You must have some liking for the ship you would like to model. After all it is a hobby, a labour of love. But this affection for some particular ship we roust examine more closely.


    SHIP MODELING SIMPLIFIED: TIPS AND TECHNIQUES FOR MODEL CONSTRUCTION FROM KITS

    In Ship Modeling Simplified, the professional ship model builder Frank Mastini puts to paper the excellent methods he has developed over thirty years at the workbench in order to help novices take their first steps in this exciting pastime. You do not need the deftness of a surgeon or the vocabulary of an old salt to build a ship model. All you need is just an understanding coach.
    Category: SHIP MODELING | Views: 3817 |
    NAVE MODELING SEMPLIFICATA: suggerimenti e tecniche per la costruzione del modello da kit
    SHIP MODELS - MUSEUM OF FINE ARTS BOSTON

    Author(s) Richard B. K. McLanathan
    Publisher Museum of Fine Arts Boston
    Date 1957
    Pages 84
    The well known and classic publication by Richard McLanathan, published by the Museum of Fine Arts Boston. This book will be of great interest for people who like ship modeling as it contains rare and valuable information on the very famous ship models, such as Prince Royall, Sovereign of the Seas, Le Precieux, Royal George; Valkenisse, British Ship-of-the Line, Earl Howe, French Frigate, Ship-rigged Corvette, Venetian Ship-of-the-Line, Heros, Constitution, Brig-rigged Corvette, Flying Cloud, Wave, Marie Rose.

    se invece vuoi una guida passo passo per costruire dei modellini da kit: devi rivolgerti, per esempio, alla De Agostini o alla Hachtte con cui a fronte di spese intorno ai 1.000 e passa euro, diluito in anni, hai anche il materiale (non sempre di buona qualità) … certo poi andrebbero completati, arricchiti e corretti in base ad una conoscenza più approfondita ma per fare un galeone senza grosse pretese condito da qualche errorino possono andare.

    Sperando di esserti stato utile un abbraccio.

    Giorgio45
    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da pier antonio ceci Gio 23 Mar 2017, 22:24

    Grazie Giorgio 45:

    Tu sei sempre attento e esauriente con tutti noi, vedrò di arricchire la mia piccola biblioteca con qualche libro che mi hai illustrato.
    Comunque, Il Forum è una fonte di informazioni veramente grande, vedrò quindi di partecipare alle discussioni per "crescere" in questo campo di modellismo.

    Grazie ancora e buon vento.
    Laerte
    Laerte
    Gruppo Modellisti Navali
    Gruppo Modellisti Navali


    Maschio Vergine Scimmia
    Numero di messaggi : 1796
    Data d'iscrizione : 29.09.11
    Età : 67
    Località : TREVISO
    Umore : Ferreo

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da Laerte Ven 24 Mar 2017, 12:23

    Ti ho inviato un MP.
    Vorrei aggiungere a quanto consigliato da Giorgio:
    Wolfram zu Mondfeld - Historic Ship Models;
    Brian Lavery - The Arming and Fitting of English Ships of War 1600-1815;
    Per quanto riguarda Lavery vedi in Amazon l'enorme produzione.
    Buon Vento,
    Laerte


    _________________
    NAVIS BONA DICITVR NON QVAE PRAETIOSIS COLORIBVS PICTA EST NEC CVI ARGENTEVM AVT AUREVM ROSTRVM EST, NEC CVIVS TVTELA EBORE CAELATA EST,NEC QVAE FISCIS ATQVE OPIBVS REGIS PRESSA EST,SED STABILIS ET FIRMA,ET IVNCTVRIS AQVAM EXCLVDENTIBVS SPISSA,AD FERENDVM INCVRSVM
    MARIS SOLIDA,GVBERNACVLO PARENS,VELOX ET NON SENTIENS VENTVM
    (Seneca - Epistola LXXVI)

    Una buona nave,dicono,non è quella dipinta con colori preziosi,con un rostro d'argento o d'oro,con l'immagine protettrice scolpita in avorio,oppure carica di tesori e di altre regali ricchezze,ma è la nave ben equilibrata e solida,con giunture saldamente connesse che non lasciano penetrare l'acqua,forte ai violenti colpi del mare,docile al timone,veloce e stabile al vento.

    Il vascello da 74 cannoni Logo1g10
    pier antonio ceci
    pier antonio ceci
    Capitano di vascello
    Capitano di vascello


    Maschio Ariete Gatto
    Numero di messaggi : 862
    Data d'iscrizione : 10.06.15
    Età : 61
    Località : San Marino

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da pier antonio ceci Ven 24 Mar 2017, 22:14

    Scusa Laerte ma cosa è un MP?
    Walkyrja
    Walkyrja
    Admin
    Admin


    Femmina Acquario Gallo
    Numero di messaggi : 4410
    Data d'iscrizione : 27.10.12
    Età : 66
    Località : Trieste
    Umore : Un po' annoiata

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da Walkyrja Ven 24 Mar 2017, 23:58

    Messaggio Privato Very Happy


    _________________
    Il vascello da 74 cannoni Logo1w10      Il vascello da 74 cannoni Avatar10
    avatar
    marco65
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Scorpione Serpente
    Numero di messaggi : 1
    Data d'iscrizione : 01.12.22
    Età : 58

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da marco65 Gio 01 Dic 2022, 15:01

    buon giorno a tutti, sono un nuovo iscritto, modellista navale da circa 35 anni. da anni acquisto libri e pubblicazioni dell'ANCRE.
    ho realizzato il vascello LE FLEURON e ora sto costruendo LA RENOMMEE in scala 1:144.
    cantierimodellinavali
    cantierimodellinavali
    Admin
    Admin


    Maschio Leone Cane
    Numero di messaggi : 4373
    Data d'iscrizione : 17.10.11
    Età : 65
    Località : Roma
    Umore : Mhhh ... vediamo un pò, oggi ...

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da cantierimodellinavali Dom 04 Dic 2022, 20:51

    Marco,
    benvenuto nel nostro gruppo Il vascello da 74 cannoni 572947
    il nostro caro Carmelo e non solo avremo l'acquolina in bocca ...
    Ci fai vedere qualcosa? Il vascello da 74 cannoni 935417713


    _________________
    Il vascello da 74 cannoni Marc0o14
    dragoon56
    dragoon56
    Guardia Marina
    Guardia Marina


    Maschio Ariete Scimmia
    Numero di messaggi : 23
    Data d'iscrizione : 16.07.16
    Età : 68
    Località : Pizzo VV
    Umore : un pò e un pò

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da dragoon56 Sab 11 Mar 2023, 19:12

    Buonasera a tutti
    Ho completato da poco un vascello da 74 cannoni in scala 1:48; ho postato alcune foto ma temo di averle inserite in un contesto molto diverso.
    Potrei inserirle in questo forum?
    cantierimodellinavali
    cantierimodellinavali
    Admin
    Admin


    Maschio Leone Cane
    Numero di messaggi : 4373
    Data d'iscrizione : 17.10.11
    Età : 65
    Località : Roma
    Umore : Mhhh ... vediamo un pò, oggi ...

    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da cantierimodellinavali Dom 12 Mar 2023, 18:14

    Vincenzo,
    il posto ed il modo più corretto è quello di aprire un tuo nuovo topic in "Lavori terminati" se il modello è finito, quì di seguito il link:
    https://modellistinavali.forumattivo.com/f5-lavori-termina

    se invece il lavoro è in corso d'opera dovrai aprire un tuo personale topic in "Navi e Velieri Work in Progress" assegnandogli un titolo, ad esempio il nome del modello, quì di seguito il link:
    https://modellistinavali.forumattivo.com/f3-navi-e-velieri-work-in-progress

    In questo modo tutti hanno la possibilità di commentare e, cosa fondamentale, si tiene traccia senza dispersioni di argomenti ed infine è facilmente rintracciabile con il motore di ricerca interno.

    Grazie per essere tra noi, inondaci di immagini (max cinque per pagina) il modello merita tanto.


    _________________
    Il vascello da 74 cannoni Marc0o14

    A dragoon56 piace questo messaggio.


    Contenuto sponsorizzato


    Il vascello da 74 cannoni Empty Re: Il vascello da 74 cannoni

    Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


      La data/ora di oggi è Ven 28 Giu 2024, 17:20