Ultimi argomenti attivi
Cerca
Parole chiave
Migliori postatori
Argomenti più attivi
Argomenti più visti
Ora Online
Statistiche
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 105005 messaggi in 3472 argomenti
Abbiamo 6679 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Paolo948
nave da carico
magnani claudio- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 531
Data d'iscrizione : 17.01.13
Età : 71
Località : la Spezia
- Messaggio n°1
nave da carico
Walkyrja- Admin
Numero di messaggi : 4272
Data d'iscrizione : 27.10.12
Età : 63
Località : Trieste
Umore : Un po' annoiata
- Messaggio n°2
Re: nave da carico
Molto bella davvero. Mi piacciono questi mercantili, mi affascinano più di quelle corazzate tutte ferro e cannoni. Complimenti.
ricigliano salvatore- Moderatore
Numero di messaggi : 2991
Data d'iscrizione : 05.09.10
Età : 44
Località : napoli
Umore : di bolina stretta!
- Messaggio n°3
Re: nave da carico
Ciao Claudio , bel modello, ma è un kit in plastica?
Ciao sal.
Ciao sal.
IGianni Giordano- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 2820
Data d'iscrizione : 11.02.12
Età : 84
Località : Genova
Umore : allegro
- Messaggio n°4
Re: nave da carico
Ciao Claudio,
Vedo che mi hai preceduto.
Sto costruendo di nuovo un mercantile dopo diversi anni. A differenza di quanto fai te, preferisco che il modellino che faccio abbia diversi particolari fatti malamente. Mi sembrano più veri.
Gianni
Vedo che mi hai preceduto.
Sto costruendo di nuovo un mercantile dopo diversi anni. A differenza di quanto fai te, preferisco che il modellino che faccio abbia diversi particolari fatti malamente. Mi sembrano più veri.
Gianni
magnani claudio- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 531
Data d'iscrizione : 17.01.13
Età : 71
Località : la Spezia
- Messaggio n°5
Re: nave da carico
Ciao a tuti, ciao Walkyria , in effetti i mercantili sono molto interessanti, purtroppo non si trova molto, sopratutto se si cercano italiani e di dimensioni modeste, inoltre è abbastanza difficile trovare documentazione, a differenza delle navi militari, anche perché quest'ultime bene o male rispettano delle norme riguardo colori, armamento, ecc. ecc. ciao Sal, no è quasi completamente auto costruito
cantierimodellinavali- Admin
Numero di messaggi : 3695
Data d'iscrizione : 17.10.11
Età : 62
Località : Roma
Umore : Mhhh ... vediamo un pò, oggi ...
- Messaggio n°6
Re: nave da carico
Claudio,
hai fatto molto bene a pensare di far vedere un modello di una categoria poco conosciuta.
Con quali documentazioni basi sei partito per fare questo cargo?
questo non è proprio così tanto vero, nel catalogo della ANB se ne trovano tante di aver quasi l'imbarazzo della scelta,
e sono tutte Italiane con qualche rara eccezione.
Bel modello, mi piace.
... Ho notato che,perlomeno nei modelli statici, non ci sono molte navi da carico, ho pensato di postare questo ...
hai fatto molto bene a pensare di far vedere un modello di una categoria poco conosciuta.
Con quali documentazioni basi sei partito per fare questo cargo?
... purtroppo non si trova molto, sopratutto se si cercano italiani e di dimensioni modeste, inoltre è abbastanza difficile trovare documentazione ...
questo non è proprio così tanto vero, nel catalogo della ANB se ne trovano tante di aver quasi l'imbarazzo della scelta,
e sono tutte Italiane con qualche rara eccezione.
Bel modello, mi piace.
magnani claudio- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 531
Data d'iscrizione : 17.01.13
Età : 71
Località : la Spezia
- Messaggio n°7
Re: nave da carico
Ciao Marco, è vero, purtroppo ci si scontra con la mancanza di notizie della nave vera, sopra tutto per quel che riguarda la colorazione, inoltre questi disegni sono molto spesso incompleti, in pratica bisogna inventarsi i particolari, si paga il fatto che non sono fatti per i modellisti, inoltre sono quasi tutte navi piuttosto grosse, che costringono ad usare scale piccole, a meno di avere modelli di notevoli dimensioni, si trova qulcosa di più nei cataloghi stranieri, ma sono quasi sempre navi piuttosto moderne, che ,sinceramente, non mi entusiasmano.
luigi43- Gruppo Modellisti Navali
Numero di messaggi : 976
Data d'iscrizione : 23.12.12
Età : 77
Località : roma
Umore : quasi sempre buono
- Messaggio n°8
Re: nave da carico
Bel lavoroClaudio,modelli cosi non se ne vedono molti,complimenti. Luigi
_________________

|
|
» Royal Caroline
» Imbarcazione da crociera Itama 38
» Endeavour del Cap. Cook
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» Tanti Auguri di Buon Compleanno a:..
» Artesien (ARSENALE) 1:144 (Walter Furlan)
» DisneyWordl
» TITANIC Hachette 2010 volumi dal 1 al 90 ancora sigillati