per la sua realizzazione si usa:
-mezza sfera in plastica che si usa per andare a pesca della misura più piccola in commercio (circa 18 mm. di diametro);
-per tutto il resto lamierino di ottone da 1/10 di spessore;
-filo di ottone da 1,5 mm di diametro.
-saldatore a stagno, limetta, carta vetrata, vernice e........ vai!!!
Inizio la spiegazione!
Innanzitutto ho diviso a metà la sfera e dalla sua dimensione ho realizzato il resto del materiale che consiste in una strisciolina di lamierino da 10x51 mm., una seconda strisciolina da 10x21 mm., quindi ho disegnato una corona circolare con il diametro interno di 18 mm. e quello esterno di 40 mm..
da questa corona, ho tagliato un pezzo a forma di tronco di cono della misura di 7 mm. al lato interno e 15 a quello esterno, dopodichè ho preparato un disco avente il diametro di 18 mm. ed un altro con diametro 10.
ecco il tutto visualizzato qui sotto:
La mossa successiva è stata la saldatura dei due pezzi di lamierino rettangolari, arrotolandoli rispettivamente su di un tondino di Ramin da 16 mm. di diametro e su di un tondino di 6 mm., per ottenere due cilindretti.
vedi foto 2.
Dopodichè ho saldato la corona circolare alle due estremità in modo da avere un collare inclinato, quindi ho inserito nel foro centrale del collare il cilindro più grande e dall'interno ho saldato il tutto.
vedi foto 3.
Una volta saldati i due pezzi, ho voltato il tutto e ci ho saldato sopra il disco da 18 mm. di diametro, quindi su questo il cilindretto piccolo e sopra, a mo' di cappello il dischetto da 10 mm. fino ad ottenere questo.
vedi foto 4.
Una volta saldata tutta la lampada ho provveduto a realizzare la struttura tramite la quale poi viene applicata alla barca.
Vedi foto 5.
Dopo averla saldata tutta, ho provveduto ad eliminare lo stagno in eccedenza con una limettina da traforo, ho dato una mano di nero e poi ho applicato la mezza sfera in plastica trasparente ad assomigliare il vetro proteggilampada.!!
Qui invece si dovrebbe vedere la Lampara da una posizione diversa.
In questa ultima foto invece vado a mostrare dove avrei intenzione di piazzarla appena finito di realizzare il mio Gozzo!!!!
Credo di aver impiegato in tutto poco più di un ora, ma se la si realizza partendo dai disegni e dalle misure che ho postato il tempo di realizzazione si riduce molto!!
Ma comunque ragazzi, che goduria vedersela crescere tra le mani!!!!
Ciao alla prossima, Carlo.-
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10