Da silver_56 Ven 07 Ago 2020, 17:09
Dopo aver fatto una figuraccia, mi cospargo il capo di cenere.
Nessun disegno di quelli che ho utilizzato, riportava questo particolare; oppure, lo riportava e io non l'ho capito.
Adesso mi è chiaro quello che intendeva Giulio!
No, non ho mai realizzato così le sartie. Ho sempre costruito il fascio da un lato e dall'altro e l'ho fissato agli alberi con la colla.
Ecco poi perché avete apprezzato il mio accrocco, ma lo avete ritenuto poco pratico. Volendo lavorare a regola d'arte vanno prima fissate le bigotte basse con le lande, misurata la distanza, costruite le coppie e vanno montati i corridori in loco. E quando il numero di sartie è dispari?
Io ho sempre costruito il fascio, l'ho riportato sotto le coffe e l'ho fissato, unitamente a quello del lato opposto, con una corda piena di colla intorno all'albero.
Purtroppo ho già realizzato le sartie alle prime coffe (insomma il primo livello, sicuramente hanno un nome) e non me la sento di distruggere tutto, ma sicuramente i livelli successivi li costruirò nel modo giusto, o almeno ci provo.
» Royal Caroline
» Imbarcazione da crociera Itama 38
» Endeavour del Cap. Cook
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50
» Tanti Auguri di Buon Compleanno a:..
» Artesien (ARSENALE) 1:144 (Walter Furlan)
» DisneyWordl
» TITANIC Hachette 2010 volumi dal 1 al 90 ancora sigillati