Apro questo mio diario di costruzione relativo alla Nave Romana distribuita da Hachette dopo un bel pò che osservavo il forum.
Sono ancora un principiante in quanto le mie esperienze navimodellistiche riguardano il Ranger della Corel (da terminare) e il 12 Apostoli della DeA (sono arrivato al fascicolo 24 dove si comincia a fasciare lo scafo).
Questa estate mi sono imbattuto, vedendo la pubblicità in rete, su questa Nave Romana quinquereme che ha attirato subito la mia attenzione e precisamente l'11 agosto ho comperato in edicola il primo numero dell'opera a fascicoli.
All'interno oltre al primo fascicolo vi erano allegati un documentario su dvd relativo alla ricostruzione della battaglia di Azio, i primi pezzi per la costruzione del modello e il piano dell'opera.
Ecco un paio di foto del poster contenuto all'interno del piano dell'opera che ritrae il modello finito:
Fig.1
Fig.2
Caratteristiche del modello
Scala: 1:48
Lunghezza: 110 cm
Larghezza: 47 cm
Altezza: 40 cm
Il modello è realizzato in esclusiva da Amati per Hachette ed è corredato anche da 26 figurini in piombo, chiglia e remi in legno, vele in tessuto, completa di armamenti e attrezzature di bordo.
I fascicoli contengono 7 sezioni e precisamente:
a) Il montaggio passo a passo
b) La quinquereme e le sue compagne
c) Il Mediterraneo, mare nostrum
d) Vita a bordo
e) Tecnica e guerra
f) Navi antiche superstar
g) Il mondo romano
Dopo aver visionato il materiale del primo fascicolo (la chiglia è in compensato MDF di 5 mm e quindi non presenta una svergolatura!!!), il 4 settembre ho deciso di abbonarmi all'opera e ad iniziare a costruire la nave passo passo man mano che mi arrivano i pacchi mensili con il materiale.
Il 30 settembre mi è arrivato il primo pacco contenente i fascicolo 2 e 3 con il relativo materiale per il montaggio, il raccoglitore per i fascicoli e un piantachiodi.
Ora pensavo di procedere in questo modo:
1 - Incollare la chiglia costituita da 4 parti contenuta nei primi 3 fascicoli
2 - Pressare la chiglia "sotto vetro" come ho fatto con il 12 Apostoli in modo che resti ben dritta e la colla faccia bene il suo lavoro
3 - Incollare i rinforzi della chiglia
3 - Preparare lo scaletto di montaggio
Per i primi fascicoli sicuramente non seguirò passo passo le istruzioni, nel senso che prima ad esempio di incollare i rinforzi della chiglia preferisco avere la chiglia stessa per intero in modo da poterla mettere "sotto vetro".
Per oggi è tutto, con questo primo messaggio inizio il nuovo cantiere augurandomi che mi seguiate e mi diate i consigli giusti per terminare questo lavoro!!!
Alla prossima.
Capitan Mattevale
Mar 14 Gen 2025, 17:09 Da giuseppe molisani
» Royal Caroline
Sab 11 Gen 2025, 21:46 Da MoVi48
» LA VOLAGE bark longe 1693 (arsenale)scala 1/36
Sab 11 Gen 2025, 21:27 Da MoVi48
» Aiuto istruzioni HMS Victory Corel
Mar 31 Dic 2024, 19:22 Da ALEX70
» Auguri per un 2025
Mar 31 Dic 2024, 19:19 Da ALEX70
» Corazzata Francese LA REDOUTABLE - 1876 - in carta 1:200
Lun 30 Dic 2024, 11:59 Da JP1964
» Vendita Andrea Doria Hachette
Ven 27 Dic 2024, 23:31 Da Ninone
» Restauro Sciabecco Indiscret
Dom 22 Dic 2024, 15:17 Da giosar
» La Couronne -Corel/Lusci
Dom 08 Dic 2024, 18:35 Da Oscar10