Da Erikilrosso Ven 08 Gen 2021, 08:58
Ammissione di sconfitta.
Non sono mai riuscito a risolvere il problema del reperimento dei materiali necessari a costruire il modello. Comunque, bene o male, sono riuscito a tagliare e montare sullo scalo le ordinate in compensato dello scafo (5 mm perchè da noi il 6 mm è introvabile), poi mi sono dovuto arrendere con il fasciame da 1,5 mm,(rinunciato all'acquisto causa costi di spedizione) che ho provato a realizzare utilizzando fogli di mogano da 0,5 mm. incollandone 3 tra loro. Lo spessore era corretto, ma il materiale estremamente fragile, il taglio dei listelli del fasciame con il seghetto elettrico laborioso, l'elasticità minima, l'incollaggio alle ordinate complesso anche utilizzando una leggera chiodatura da eliminare successivamente. Dai fogli di multistrato casalingo da 1.5 mm ho ritagliato anche i pezzi dei ponti di coperta che si sono dimostrati diffficili da montare causa la loro mancanza di elasticità. Quindi dopo vari tentativi e prove, mi sono stancato e quella che sarebbe dovuta diventare una Nave di Colombo, è finita in un rapido falò in giardino.
» Royal Caroline
» DisneyWordl
» Drakkar Vichinga - Kit di montaggio Amati 1:50
» costruzione di goletta, liberamente ispirata a piroscafo cannoniera del XIX secolo
» autocostruzione - Sovereign of the seas
» SS Nomadic 1:100
» Motocannoniera Freccia
» Autocostruzione del Victory, rivisto ed in scala 1:50