Inserisci nuove immagigini rispondendo subito dopo l'inserimento che hai prcedentemente fatto.
Qualora avessi problemi e/o difficoltà,chiedi "aiuto" Tramite PM allo Staff
Quindi vai avanti così e chiudiamo quì questo piccolo sipario OT.
Ciao Rocco
I nostri membri hanno inviato un totale di 95187 messaggi in 3061 argomenti
Abbiamo 6184 membri registrati
L'ultimo utente registrato è aramaico
cantierimodellinavali ha scritto:
OLONESE
Riunire il tutto dedicandomi un titolo è oggetto di orgoglio ma, credo, così è un pò una scatola chiusa, dal titolo "i modelli di cantierimodellinavali" non si sà cosa c'è dentro.
Bene, in questo modo per Voi sarà sempre una sorpresa!
Albatros,
è vero che il tempo va ed i modelli restano, ma non a me.
Potrai non crederci ma io di mio non ho nulla, i miei modelli sono tutti su commissione.
Potrai infatti notare in seguito man mano che pubblico immagini quanto i particolari e le lavorazioni in genere sono più o meno dettagliate e precise.
Ciò dipende da quanto il Cliente vuole spendere.
Ti ringrazio per il commento positivo.
Per tutti,
questa sera pubblicherò altre immagini della trireme romana.
Ciao.
marco
cantierimodellinavali ha scritto:
Albatros,
è vero che il tempo va ed i modelli restano, ma non a me.
Potrai non crederci ma io di mio non ho nulla, i miei modelli sono tutti su commissione.
Potrai infatti notare in seguito man mano che pubblico immagini quanto i particolari e le lavorazioni in genere sono più o meno dettagliate e precise.
Ciò dipende da quanto il Cliente vuole spendere.
Ti ringrazio per il commento positivo.
Per tutti,
questa sera pubblicherò altre immagini della trireme romana.
Ciao.
marco
cantierimodellinavali ha scritto:
Il vero hobby è quando fai qualcosa per te, senza tempistiche, ti ci metti quando ne hai voglia quando ti è indifferente il tempo di esecuzione che sia una settimana un mese un'anno o un decennio.
Diversamente quando hai preso un'impegno hai un paletto fisso che si chiama consegna, non è che ti puoi prolungare più di tanto rispetto ai tempi pattuiti.
Cordialmente, marco
cantierimodellinavali ha scritto:
Per l'antico avrei scelto il galeone "Livorno", perché?
Perché potrei farlo in scala 1:24 senza tutto sommato ingombrare troppo per casa ma nello stesso tempo permette di fare innumerevoli dettagli.
Tra i dettagli includerei anche l'equipaggio al completo con ogni uomo ad espletare la sua funzione.
Che ne pensi?
cantierimodellinavali ha scritto:
Non conosco l'Alfa Model Club ma credo di aver capito quale è il negozio che porta questo nome.
In futuro, non appena avrò qualcosa di mio, parteciperò sicuramente.
» Restauro rimorchiatore Fratelli M.
» May Flower
» Nave Romana Hachette - Diario di Costruzione Capitan Mattevale
» Amerigo Vespucci Panart scala 1:84
» Amerigo Vespucci Panart 1:84
» sto trasformando u boot 552 VII C revell da statico in dinamico a nessuno è venuta questa pazzia da pensionato?
» S.o.s. a prua
» Costruiamo la Nave Romana Quinquereme ?